Articoli Recenti
World Paella Day
Il World Paella Day, celebrato il 20 settembre, è una giornata interamente dedicata a uno dei piatti più iconici della cucina spagnola: la paella. Questo evento, nato per rendere omaggio a una delle ricette più conosciute e amate a livello internazionale, offre l’opportunità di scoprire …
Come essiccare le spezie coltivate in giardino o in balcone, guida completa
L’essiccazione delle spezie è una pratica antica che permette di conservare il sapore e l’aroma delle erbe aromatiche coltivate in casa. Questo processo non solo prolunga la durata di conservazione delle spezie, ma ne concentra anche il gusto, rendendole un’aggiunta preziosa in cucina. In questa …
5 pratiche idee di merende da portare a scuola
Mangiare sano è fondamentale, soprattutto per i più giovani. Una merenda equilibrata può migliorare la concentrazione, mantenere l’energia durante la giornata e contribuire a uno stile di vita sano. Scegliere opzioni nutrienti e pratiche non solo aiuta a mantenere alta l’energia e la concentrazione, ma …
Veuve Clicquot: la leggendaria maison dello Champagne
Veuve Clicquot è una delle maison di Champagne più iconiche e rinomate al mondo, con una storia che affonda le sue radici nel XVIII secolo. Questo marchio non è solo sinonimo di lusso e raffinatezza, ma rappresenta anche un’epopea di innovazione, tenacia e imprenditorialità femminile. …
La guida per preparare i legumi ai bambini: consigli pratici per renderli irresistibili
I legumi sono un alimento prezioso per la dieta dei bambini grazie al loro elevato contenuto di proteine, fibre, vitamine e minerali. Tuttavia, farli apprezzare ai più piccoli può essere una sfida. In questa guida, ti forniremo consigli pratici e applicabili fin da subito insieme …
Marathon des châteaux du Médoc: la maratona più pazza del mondo è anche gourmet
Dopo New York e Parigi, questa è decisamente la maratona più famosa al mondo (e non per il motivo che ti aspetti). La Marathon des Châteaux du Médoc non è solo una maratona: è una vera e proprio festa, una celebrazione del vino, della cultura …
I vitigni autoctoni italiani: un patrimonio unico al mondo
L’Italia è un vero e proprio tesoro enologico, riconosciuto a livello globale per la straordinaria varietà dei suoi vitigni autoctoni. Nessun altro paese al mondo può vantare una biodiversità vitivinicola paragonabile a quella italiana: nel nostro territorio sono registrate circa 545 varietà di vite da …
Come cuocere le verdure estive: la guida completa
Le verdure estive sono una delizia per il palato e una preziosa fonte di nutrienti e sali minerali. Esse offrono una varietà infinita di sapori e consistenze. Saperle cuocere perfettamente è essenziale per preservarne il gusto e i benefici nutrizionali e vi permetterà di creare …
Dove mangiare a Valencia
Valencia è una città vivace e affascinante, ricca di storia, cultura ma, soprattutto, ottimo cibo. Tra le sue vie colorate e le piazze affollate, troverai una varietà di ristoranti e bar che offrono piatti per tutti i gusti, dal più tradizionale al più innovativo. Ovviamente …
Friggere come un Pro: Segreti e Tecniche per Cibi Croccanti e Gustosi
Friggere è un’arte culinaria che richiede precisione, pazienza e una profonda comprensione delle tecniche necessarie per ottenere cibi croccanti e saporiti. Nonostante sembri un processo semplice, friggere alla perfezione può essere una sfida, soprattutto se non si conoscono i segreti e le tecniche adatte. In …
Che mangi a Ferragosto? Ecco cosa preparare e portare al mare
Ferragosto è il momento perfetto per godersi una giornata di relax al mare, accompagnata da un delizioso picnic. Ma cosa portare da mangiare per rendere questa occasione speciale e gustosa? Ecco sette proposte di ricette fresche e leggere, ideali per un pranzo estivo in spiaggia. …
Le Origini della panzanella in Italia, un viaggio tra storia e tradizione
La panzanella, piatto estivo tipico della cucina toscana, evoca immediatamente immagini di campagne verdeggianti, uliveti secolari e tradizioni contadine radicate nella storia. Questo piatto, umile e al contempo raffinato, affonda le sue radici in un passato lontano, raccontando una storia di ingegno e sostenibilità alimentare …