Friciò

Dolci fritti di carnevale piemontesi

Friciò, dolci tipici del carnevale in Piemonte
Friciò, dolci tipici del carnevale in Piemonte

Ricetta: Friciò

Numero persone: 
6
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Dolci tipici del Carnevale piemontese sono frittelle di pasta ripiene di uvetta.

Informazioni operative

Ingredienti per Friciò

0.50
kg
Latte vaccino
0.50
lt
buccia grattugiata
1
Lievito
per dolci
1
bustina
Zucchero semolato
700
gr
Uva sultanina o passa
100
gr
per friggere
gr

Procedimento per Friciò

  1. Prendere l'uvetta sultanina e metterla a bagno in acqua tiepida
  2. Prendere un recipiente e mettere le uova intere, la farina, 500 gr. di zucchero e mescolare il tutto, aggiungere un pizzico di sale, la buccia del limone grattuggiata e aggiungere piano piano il latte fino ad ottenere un impasto morbido ma non troppo molle.
  3. Aggiungere il lievito e l'uvetta (precedentemente asciugata) e mescolare il tutto.
  4. Porre l'olio in un pentolino non troppo grande con bordi di almeno 5 cm, portare l'olio a temperatura e con l'aiuto di un cucchiaio prendere un pò di pasta e mettere nel pentolino. Attenzione a non metterne troppa in quanto nella cottura si gonfiano. Vedi Trucchi e consigli per friggere. Lasciarle qualche minuto finché prendano un colore nocciola; scolarle e passarle nel restante zucchero semolato.
  5. Servire fredde e cosparse di zucchero a velo.

Suggerimenti

Se si prefersice nell'impasto al posto dell'uvetta si possono mettere mele a dadini o ananas.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pasta e broccoli in brodo d'arzilla
Le ricette con il Gorgonzola
Miele d'eucalipto
Olio di semi di arachide

Libri consigliati:

Libro: Benvenuti nella mia cucina. DI Benedetta Parodi

Benvenuti nella mia cucina

Il primo libro di ricette di Benedetta Parodi, "Cotto e mangiato" ha offerto a tutti la possibilità di cucinare per gli altri, e per se, piatti sani...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Un tocco di etnico. La cucina fusion

Un tocco di etnico.

Libro: Un tocco di etnico. "Cucina fusion" è un'espressione molto usata ai giorni nostri per esprimere la mescolanza di sapori, tradizioni, usi...
Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...

I vostri commenti

questo tipo di frittella, assorbe olio durante la cottura oppure dopo averle cotte rimangono belle asciutte? grazie diana

Lascia un commento o una domanda