Marmellata di agrumi

La marmellata di agrumi è una delizia dal sapore intenso e aromatico, perfetta per accompagnare colazioni, tè pomeridiani o da usare come regalo fatto in casa. Preparata con limoni, arance e pompelmi, questa ricetta segue la tradizione e utilizza esclusivamente agrumi biologici, per garantire un prodotto genuino e sicuro.
Ingredienti
Ingredienti (per circa 1 kg di marmellata)
Si consiglia di utilizzare agrumi non trattati, di agricoltura biologica.
Attrezzatura
- Vasetti di vetro sterilizzati con tappi a vite ermetici
- 1-2 pentole alte e capienti
- 1 telo di mussola o un panno sottile
Procedimento
- Sbucciare i pompelmi, i limoni e le arance eliminando le parti bianche con un coltellino affilato
- Spremere gli agrumi, e metter da parte il succo
- Trasferire i semi, le parti bianche, e la polpa su un telo meglio se di mussola e legarlo con una stringa
- Disporre in un tegame la scorza, il succo, il sacchetto di mussola, e l’acqua e portare ad ebollizione. Abbassare la fiamma e far sobbollire senza coprire per 45-50 minuti fino a che il contenuto del tegame è dimezzato
- Togliere il sacchetto di mussola e strizzarlo bene per farlo sciogliere
- Aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere bene. Portare ad ebollizione il succo così ottenuto e lasciar bollire senza coprire per altri 15-20 minuti
- Verificare la cottura versando un cucchiaino di marmellata su di un piattino e controllare con il dito
- Far riposare la marmellata per 20 minuti, mescolare dolcemente.
- Versare la marmellata quando è fredda in vasetti sterilizzati e sigillare.
Suggerimenti per la conservazione
- Conserva la marmellata in un luogo fresco, buio e asciutto. Se ben sigillata, dura 8-12 mesi.
- Una volta aperto, riponi il vasetto in frigorifero e consumalo entro 2 settimane.
- Se desideri ridurre lo zucchero, tieni a mente che la durata di conservazione sarà inferiore.
Varianti
Puoi sperimentare con altri agrumi come mandarini o lime. Tieni presente che la scorza del lime tende a rimanere più dura rispetto ad altri agrumi.