Insalata con crocchette di quinoa

- Numero persone: 4
- Tempo: 30 minuti
- Bambini: adatto ai bambini
- Celiachia: non contiene glutine
- Difficoltà: molto facile
Una ricetta estiva e semplice da preparare con la quinoa come ingrediente principale, adatta ai vegani, ai celiaci e a tutti quelli che vogliono mangiare sano. Questa ricetta presenta ottimi valori nutrizionali. È ricca di calcio, fibre, fosforo, omega 3, Potassio e Silicio.
La quinoa non è un cereale ma una pianta erbacea ricca di proteine e priva di glutine. Ha tante proprietà e in cucina è un alimento che si presta a molte preparazioni.
La ricetta è tratta dal libro di Marco Bianchi “Un anno in cucina con Marco Bianchi“, chef e ricercatore presso I’Istituto di Oncologia di Ricerca Molecolare, reso famoso da alcune trasmissioni come Tesoro Salviamo i Ragazzi andata in onda su Fox.
Procedimento per Insalata con crocchette di quinoa
- Tagliare a fette il pane integrale dello spessore di mezzo centimetro.
- Riscaldare una piastra e solo quando sarà ben calda grigliare il pane fino a che si colora.
- Cuocere la quinoa in acqua bollente (2 tazze di acqua per una tazza di quinoa) e leggermente salata per circa venti minuti.
- Intanto tagliare il cetriolo a listarelle senza sbucciarlo e le altre verdure a cubetti tranne la cipolla rossa che affetterete finemente.
- Quando cotta scolare la quinoa e farla raffreddare. Metà sgranarla con le mani velate di olio e l’altra metà frullarla.
- Alla quinoa frullata aggiungere un cucchiaio di curry e 4 di olio e fare con le mani delle polpettine. Passarle poi velocemente in una pentola antiaderente oliata e far dorare.
- Preparare l’insalata unendo tutte le verdure con la quinoa sgranata e condirla con succo di limone, sale, pepe e olio. Servirla accompagnandola con il pane integrale tostato e le polpettine al curry. Chi ama le erbe può fare un trito di timo e salvia.