Le ricette dei Magnifici 20

I buoni piatti che si prendono cura di noi

Libro: Le ricette dei magnifici 20. Di Marco Bianchi

Nel suo primo libro, "I magnifici 20", Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di cucina, ha spiegato quali sono gli alimenti e i gruppi di alimenti grazie ai quali "mangiare bene" equivale a "mangiare sano". Quel primo libro riportava anche un certo numero di preparazioni; in questo secondo, Bianchi offre un vero e proprio ricettario, con oltre duecento esempi di piatti "che si prendono cura di noi". Possiamo allora adoperare "Le ricette dei magnifici 20" come il più classico dei libri di cucina, scegliendo tra veloci piatti unici, sfiziosi antipasti, ricche insalate, tutti i tipi di pasta, zuppe, secondi e dolci da leccarsi i baffi; scoprire quanto è facile riunire con successo nello stesso piatto i vecchi, cari sapori con i quali siamo cresciuti e gli ingredienti nuovi che ci capita di assaggiare nei ristoranti etnici. Possiamo anche consultarlo con occhio "scientifico", trovando nelle ricche appendici del libro una guida, ricetta per ricetta, agli ingredienti salutari, vitamine, microalimenti e sostanze chimiche. Ma soprattutto, possiamo divertirci a sperimentare, come fa e ci invita a fare Marco, vulcanico ricercatore in laboratorio e ai fornelli. Stare bene in cucina è importante altrettanto quanto mangiare sano.

Anno: 
2 011
ISBN: 
9788862203074
Autori: 
Marco Bianchi
Editore: 
Ponte alle Grazie

Questo libro scritto da Marco Bianchi, divulgatore scientifico e tecnico di ricerca presso Ifom-Istituto Firc (Fondazione Italiana per la ricerca sul cancro), presenta svariate ricette da proporre tutti i giorni a casa, senza dimenticare che una sana alimentazione è alla base della propria salute. Gli alimenti utilizzati nei piatti sono principalmente quelli già descritti nel suo precedente libro, I Magnifici 20, ovvero gli alimenti che si prendono cura di noi. Il bello di questo ricettario è che l'approccio al cibo è semplice, fruibile a tutti. Le preparazioni sono descritte in modo divulgativo e nello stesso tempo aiutano il lettore a capire l'importanza e il valore nutrizionale del cibo. Non è un ricettario per vegani, vegetariani...ma un ricettario per chi vuole avvicinarsi alla cucina cogliendone anche l'aspetto sano oltre che gustoso. Nelle pagine in cui Marco Bianchi spiega cosa siano i valori nutraceutici di un ingrediente (nutraceutica=nutrizione e farmacia, ovvero il cibo può prevenire alcune malattie) i contenuti sono comunque chiari e di semplice comprensione. 

Forse ti potrebbe interessare anche...

Marco Bianchi presenta: I magnifici 20
Agrichef
Il Cantinone
Identità golose 2011

Libri consigliati:

Un anno in cucina con Marco Bianchi. Le buone ricette della sana alimentazione

Un anno in cucina con Marco Bianchi

“Un anno in cucina con Marco Bianchi”, ecco il mio nuovo libro edito da Ponte alle Grazie. Più che un libro è un vero diario ricco ovviamente di...
Libro di Marco Bianchi: I Magnifici 20. I buoni alimenti che si prendono cura di noi

I Magnifici 20...

Libro: I Magnifici 20...Con gli alimenti si può non solo fare prevenzione ma persino curare, nel senso etimologico del "prendersi cura"; è questo il...
Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale

Yoshoku

Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale. In Giappone c'è l'intrigante usanza di adottare la cucina occidentale con lievi modifiche per...
Libro: Profumo di lievito e sfoglia di Luca Montersino. 2019

Profumo di lievito e sfoglia

Come sempre dal maestro Luca Montersino un grande libro ricco di ricette e di spiegazioni tecniche per realizzare magnifici dolci da forno. In questo...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda