Lasagne

Le migliori ricette della tradizione

Libro: Lasagne. Le migliori ricette della tradizione

Le lasagne si possono considerare con ogni probabilità le vere antenate della pasta così come oggi la si intende. L'usanza di macinare più o meno finememte i cereali e impastare la farina ottenuta con acqua è quasi certamente antica quanto la scoperta dei cereali stessi. Testimonianze storiche sulla pasta si trovano presso gli etruschi e i romani, ma è nel Medioevo che inizia la tradizione delle lasagne intese come piatto in cui le sfoglie di pasta vengono sovrapposti a strati, bollite e alternate a formaggio e spezie. Oggi esiste un gran numero di varianti regionali nella preparazione delle lasagne, evidente testimonianza di una versatilità alla quale nessuna industria alimentare può tenere dietro e che ha il proprio limite solo nella fantasia di chi sta ai fornelli. In questo libro alcune ricette, dalle più note e classiche alle più sfiziose e particolari.

Anno: 
2 008
ISBN: 
9788895957050
Autori: 
Zulberti Marco
Editore: 
Ulysse Network

Forse ti potrebbe interessare anche...

Orzo
Carne, pesce e verdure alla griglia
Ghiaccia reale o royal icing
Pane tipico Marche

Libri consigliati:

Libro: La cucina portoghese

La cucina portoghese

Libro: La cucina portoghese. In questo libro, della collana I grandi libri della cucina Internazionale, sono raccolte tante ricette della cucina...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda