Dire, fare, brasare

In 11 lezioni e 40 ricette, tutte le tecniche per superarsi in cucina

Dire, fare, brasare. Libro di Carlo Cracco

Dopo "Se vuoi fare il figo usa lo scalogno" e di "A qualcuno piace Cracco", Carlo Cracco, lo chef stellato più famoso d'Italia torna in libreria con questa terza lezione. Un libro che ci racconta la magia che si realizza in cucina quando vengono svelati i segreti di tutte le tecniche. La reazione di Maillard o la cottura sottovuoto, la tecnica a bagnomaria o la cottura nell'argilla, o ancora la marinatura nelle spezie altro non sono che alchimie che permettono di trasformare alimenti e ingredienti per ottenere il meglio dalle loro caratteristiche e deliziare il palato con un risultato culinario ineccepibile. Cracco ci spiega nel dettaglio tutte le tecniche, dividendole in principali e complementari, e ci accompagna nella loro messa in pratica attraverso 40 ricette presentate per ordine crescente di difficoltà.

Vedi anche Biografia di Carlo Cracco.

Anno: 
2 014
Autori: 
Carlo Cracco
Editore: 
Rizzoli

Forse ti potrebbe interessare anche...

Scalogno
Davide Scabin a Identità Golose 2013
Identità Golose 2012
Sara Papa

Libri consigliati:

Libro: L'utopia del tartufo bianco. Di Carlo Cracco

L'utopia del tartufo bianco

Libro: L'utopia del tartufo bianco. Di Carlo Cracco. Il tartufo bianco è un'utopia, perché, come dice Carlo Cracco, "lo conosci ma non sai definirlo...
Libro di Carlo Cracco: A qualcuno piace Cracco

A qualcuno piace Cracco

"Parlare di cucina regionale italiana è come entrare in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece in un attimo di...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Storie di brunch. Racconti e ricette per gustare e condividere la domenica in compagnia - Simone Rugiati

Storie di brunch

Lo chef Simone Rugiati raccoglie una serie di ricette semplici ma gustose per preparare il brunch.Dalla New York degli anni '70 a oggi, il brunch è...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda