Degustazione vino. La qualità.

Degustazione del vino. La qualità.
Degustazione del vino. La qualità.

Oltre all'osservazione del vino, al suo profumo, e alla valutazione del gusto del vino, ci sono altri aspetti e considerazioni importanti come la qualità, l'armonia e il suo stato evolutivo: quando un vino si dice giovane, vecchio, pronto, maturo o immaturo.

Un vino può essere di qualità...

Comune

Si dice che un vino sia un vino comune quando ha una qualità gusto-olfattiva scadente ed è privo di pregio. Il gusto finale può essere sgradevole.

Poco fine

Si dice che un vino sia poco fine quando ha una qualità gusto-olfattiva mediocre con finale nella norma.

Abbastanza fine

Si dice che un vino sia abbastanza fine quando ha una qualità gusto-olfattiva sufficientemente fine con finale gradevole, rispondente alla tipologia del vino preso in esame.

Fine

Si dice che un vino sia fine quando ha una qualità gusto-olfattiva buona. è gradevolmente equilibrato ed elegante.

Eccellente

Si dice che un vino sia eccellente quando ha una qualità gusto-olfattiva distinta, con finale di classe, ricco di sensazioni complesse e di grande personalità.

Armonia di un vino

Poco armonico

Un vino è poco armonico quando si riscontra una netta ed evidente discrepanza fra i tre componenti dell'analisi, esame visivo, olfattivo e gustativo.

Abbastanza armonico

Un vino è abbastanza armonico quando si riscontra una leggera imperfezione in uno degli aspetti della sua analisi.

Armonico

Un vino è armonico quando si combinano in modo perfetto tutte le componenti che nelle diverse fase della analisi risultano essere al massimo della loro espressione qualitativa, provocando continue e complesse sensazioni di piacere.

Stato evolutivo di un vino

Immaturo

Si dice di un vino che è immaturo quando si riscontrano situazioni anomale, in genere si tratta di vino che deve finire la propria maturazione e l'affinamento.

Giovane

Si dice di un vino che è giovane quando non ha ancora raggiunto sensazioni ben equilibrate fra loro, e che all'esame olfattivo e gustativo presenta caratteristiche di fragranza e freschezza.

Pronto

Si dice di un vino che è pronto quando è in evoluzionee ma con caratteristiche che gli permettono di esser consumato e apprezzato.

Maturo

Un vino si dice maturo quando indipendentemente dall'età ha un'armonia ottimale nella quale tutte le caratteristiche del suo esame hanno raggiunto il massimo grado di apprezzamento.

Vecchio

Si dice che un vino è vecchio quando mostra segni di cedimento in una o in tutte le sue caratteristiche.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Home Restaurant a Milano
Simone Rugiati
Pane
Mandarinetto

Libri consigliati:

Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: Il Mangiarozzo 2011-1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2011-1000 e più osterie...

Il Mangiarozzo, con il suo racconto delle osterie e trattorie d'Italia, non è solo una guida gastronomica, ma un libro da leggere come un romanzo...
Libro di G. Ramsay: Il pranzo della domenica e altre ricette da «F» word

Il pranzo della domenica

25 menu, ognuno di tre portate: antipasto o primo, piatto principale e dessert, presentati durante le puntate della seconda serie di "The F Word"....
Libro: Selvaggina. Nuovi sapori in cucina. Di Igles Corelli

Selvaggina.

Libro: Selvaggina. Nuovi sapori in cucina. Un libro scritto dal grande chef Igles Corelli che raccoglie una serie di ricette ed informazioni sulla...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda