Assurdità alimentari

Dalle fake news alla scienza della nutrizione

Dimagrire, avere corpi muscolosi, sconfiggere gli inestetismi sembrano essere gli imperativi odierni per obbedire ai quali ci affidiamo a “verità” alimentari che ci raggiungono tramite canali diinformazione inaffidabili, avvicinandosi spesso più alla fantascienza che alla scienza.
Tutto il clamore che si genera attorno alle tendenze alimentari ci fa dimenticare che la nutrizione è innanzitutto una questione di salute che riguarda l’interno del nostro corpo tanto quanto l’esterno. Come difendersi, allora?

Cover libro Assurdità alimentari

Assurdità alimentari, grazie alla trattazione seria e documentata ma al tempo stesso divulgativa, è un agile vademecum per contrastare la “mitologia alimentare”, ossia tutte quelle credenze, mode dell’ultima ora e fake news scientificamente infondate che, acquistando sempre più credito, rischiano di promuovere uno stile di vita dannoso.

Contenuti del libro "Assurdità alimentari"

Il volume, con la prefazione del Dott. Carlo Chiarla, è suddiviso in quattro parti:

  • Parte I: Passato, presente e futuro
    Un breve excursus storico-evolutivo riguardo al ruolo dell’alimentazione e della nutrizione nell’evoluzione umana e sulle strategie di sussistenza che la nostra specie ha sperimentato nel corso della sua storia.
  • Parte II: Nutrizione, evoluzione, disinformazione
    Una riflessione sul rapporto tra evoluzione umana e nutrizione e su come essa conduca inevitabilmente a sovrapporre i piani della naturabiologica e culturale degli esseri umani, per poi giungere ai giorni nostri e alla rapida diffusione delle cosiddette “bufale alimentari”.
  • Parte III: Assurdità alimentari
    Un’esplorazione delle notizie errate e delle false credenze che possono fuorviare le persone, allontanandole da uno stile di vita realmente sano, e la loro decostruzione attraverso le evidenze provenienti dalla letteratura scientifica recente.
  • Parte IV: Per saperne di più
    Un percorso bibliografico esplicativo, mirato a suggerire pubblicazioni scientifiche e ulteriori letture a chi desidera esplorare con maggiore ricchezza didettagli i vari argomenti trattati nel libro.
  • Le ultime pagine sono infine riservate a un breve Glossario, per fornire qualche elemento aggiuntivo “a portata di mano”, utile a facilitare ulteriormente la comprensione del testo.

Gli autori del libro "Assurdità alimentari"

Marco Capocasa

Biologo e antropologo, svolge attività di ricerca scientifica in qualità di vice-segretario dell’Istituto Italiano di Antropologia e la libera professione di biologo nutrizionista.Si occupa dello studio delle relazioni fra strutture sociali e diversità genetica delle popolazioni umane e della condivisione del sapere scientifico in ambito antropologico e biomedico.
È autore di decine di articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali. Insieme a Giovanni Destro Bisol ha pubblicato due libri di divulgazione scientifica:

  • Italiani. Come il Dna ci aiuta a capire chi siamo (Carocci, 2016) e
  • Intervista impossibile al Dna  (il Mulino, 2018).

È inoltre autore, insieme a Giuseppe Di Clemente, del romanzo di fantascienza Elbrus, edito nel 2020 per Armando Curcio.

Davide Venier

Dottore in Dietistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, svolge la libera professione di dietista, collaborando inoltre con il Policlinico Casilino di Roma nell’ambito del servizio Ospedale Amico.
Si occupa della condivisione della corretta informazione scientifica riguardante i temi dell’alimentazione e della nutrizione umana. 

Anno: 
2 023
ISBN: 
8868265141
Autori: 
Marco Capocasa
Davide Venier
Editore: 
Castelvecchi

Forse ti potrebbe interessare anche...

Salgemma o sale da cucina o sale comune (Halite)
Yogurt vegetale
Gelato all'azoto liquido
Prodotti Ambrosiae

Libri consigliati:

Libro: Dolci fatti in casa

Dolci fatti in casa

Libro: Dolci fatti in casa. Sentire il profumo dei biscotti fatti in casa, tagliare una torta morbida dalla glassa colorata o affondare il cucchiaino...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: Cocktail e aperitivi

Cocktail e aperitivi

Libro: Cocktail e aperitivi. Soft drink e long drink, short drink e after dinner; pre dinner e cobbler e ancora cups, punch e fizz: il mondo ricco e...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda