Antonella Scialdone. Le sue ricette con la farina di Enkir

L'ultimo libro di A. Scialdone con la prefazione di Antonella Clerici

Le sue ricette con la farina di Enkir

Come si fa a non innamorarsi della farina di Enkir? Impossibile, se chi ce ne racconta le caratteristiche e le ricette è Antonella Scialdone, appassionata e passionale docente di panificazione artigianale.

Anno: 
2 019
ISBN: 
8897195792
Autori: 
Scialdone Antonella
Editore: 
Maglio Editore

È il sesto libro che Antonella scrive sulla panificazione e sui grani antichi e questa volta dedica l'intero volume di circa 180 pagine interamente al farro monococco e nello specifico alla farina di Enkir prodotta dal Mulino Marino di Cossano Belbo nel cuneese e di cui ha registrato il marchio.
L'interesse di Antonella per la farina di Enkir nasce otto anni fa quasi per caso con l'acquisto "inconsapevole" di due pacchetti con le scritte rosse in un negozio di alimentari. Da allora Antonella non ha smesso di studiarne le origini e le caratteristiche e di sperimentare ricette idonee all'uso di una farina sicuramente non facilissima da lavorare, ma speciale dal punto di vista nutrizionale e dal gusto eccezionale.
Non vogliamo in questa sede togliere al lettore il piacere di assaporarsi la lunga ed appassionata introduzione dell'autrice che con il suo verace (è napoletana!) e diretto stile, racconta tutto sulle origini e sulla produzione della farina di Enkir, delle visite frequenti al Molino Marino, del suo rapporto con Fulvio e Fausto Marino e del suo incontro sempre al "Mulino" con Gabriele Bonci, amico, tecnico e sostenitore appassionato della famiglia Marino.
Antonella col suo racconto introduttivo trasporta il lettore in un mondo magico, di profumi, di sapori antichi, facendogli conoscere tutto il processo che dalla selezione di famiglie di cereali di varietà Triticum Monococcum, un farro risalente a circa 12 mila anni fa ha portato alla meravigliosa lavorazione che la famiglia Marino ha scelto per la produzione della farina di Enkir. Ma basta, avevamo promesso di non anticipare troppo...

La prefazione di Antonella Clerici

La prefazione non poteva che essere scritta da un'altra famosa appassionata ed estimatrice di questa farina speciale: Antonella Clerici che così la conclude: "Tanti segreti svelati, basta che lo proviate una sola volta e ve ne innamorerete, come è stato in fondo per me".

Cosa c'è nel libro

Parte introduttiva

  • Prefazione di Antonella Clerici
  • Introduzione
  • Contenuti
  • Io alla scoperta dell'Enkir

Inserti

Sono inseriti tre inserti utilissimi corredati da schemi e spiegazioni esaustive e sono:

  • Inserto 1 - La pasta madre
  • Inserto 2 - La pasta fresca
  • Inserto 3 - La pasta choux

Le ricette

In questo volume Antonella raccoglie la bellezza di 43 ricette con farina di Enkir, tutte corredate dalle foto di Claudio Fusco e così suddivise:

Salato

  • Il pane (13 ricette)
  • La pasta (9 ricette)

Dolce

  • Torte e dolcetti (11 ricette)
  • Biscotti (10 ricette)

Le ricette scelte da noi

Tutte le ricette sono allettanti e viene voglia di provarle tutte, di mettersi alla prova con questa farina unica. Di seguito una ricetta di esempio per ogni sezione del libro.

Focaccia con farina di Enkir
Focaccia

Tagliatelle con farina di Enkir
Tagliatelle ai funghi e toma

Pan di spagna di Enkir
Pan di spagna con Enkir

Savoiardi
Savoiardi con farina di Enkir

Chi è Antonella Scialdone

Come si legge in calce al libro, Antonella è autrice di libri di cucina, docente in corsi dedicati alla panificazione, sia per amatori che per professionisti sia in italiano che in inglese. È consulente per lo sviluppo di lievitati con i grani antichi, ideatrice e conduttrice di format culinari per team building aziendali.

Libri di Antonella Scialdone

Forse ti potrebbe interessare anche...

Yogurt vegetale
Sformatino di peperoni, miglio in chicchi e coniglio poché
Prodotti richiamati per semi sesamo

Libri consigliati:

Libro: Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli

Dimagrire senza dieta

Raffaele Morelli ribalta molti dei luoghi comuni sulle diete e propone un metodo tanto semplice quanto rivoluzionario. Un approccio psicosomatico,...
Libro: Dolci. Cinquanta ricette per dimagrire

Dolci

Da vent'anni Michel Montignac sostiene che la scelta degli alimenti è determinante per la nostra salute, proponendo una dieta che non solo consente...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...
Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale

Yoshoku

Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale. In Giappone c'è l'intrigante usanza di adottare la cucina occidentale con lievi modifiche per...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda