Magatello
È un taglio magro, di manzo, vitellone o vitello, privo di nervi, utile per ricavare fettine, scaloppine, vitello tonnato. Le fettine impanate sono l’impiego classico del magatello. Usato anche per arrosti e brasati. Detto anche girello, coscia rotonda, lacerto.
Informazioni generali
Magro, privo di nervi.
Parte del bovino
Parte pregiata della coscia del manzo o del vitello.
Età del bovino
Manzo, vitellone, vitello. Vedi Carne bovina.
Informazioni culinarie
Utilizzo principale
Scaloppine, vitello tonnato (magatello di vitello), fettine, fettine impanate, arrosto e brasato.
Come scegliere
Se è di vitello sarà più magro, tenero e delicato, se è di manzo o vitellone sarà più saporito. Roseo nel primo caso, rosso nel secondo.
Ricette consigliate
Vedi Ricette di secondi a base di carne.
Informazioni nutrizionali
Celiachia
Non contiene glutine.
Valori nutrizionali
Vedi Carne bovina.
Informazioni culturali
Anche detto
Regione/provincia | Voce |
Bari, Catania, Messina, Napoli, Palermo, Reggio Calabria | lacerto |
Bologna, Roma | girello |
Milano | magatello |
Torino | coscia rotonda |