La cucina Italiana

Adesso pasta!

Libro: La cucina Italiana. Adesso pasta!

Ci sarà una ragione se la pasta è un alimento ormai conosciuto in tutto il mondo, il simbolo di una cucina come quella italiana che sa essere ricca e gustosa utilizzando ingredienti semplici e genuini. E la ragione è che la pasta è sinonimo di praticità e fantasia, nonché di alimentazione sana e bilanciata. Perché quando si è un po' di fretta o le idee scarseggiano, un piatto di pasta è la soluzione più comoda e immediata. Fresca, secca, lunga, corta, ripiena, al forno, in brodo: in tutte le sue forme è sempre un caposaldo in cucina, uno di quei prodotti che non possono mai mancare in una dispensa che si rispetti. E poi è un piatto che lascia tanto spazio alla fantasia, perché si presta a una varietà incredibile di preparazioni, sposandosi alla perfezione con un numero pressoché infinito di ingredienti, persino quelli che provengono da tradizioni gastronomiche diverse. Senza dimenticare i tanti modi per apprezzarla anche nella versione light.

Anno: 
2 008
ISBN: 
9788856601596
Editore: 
Piemme

Forse ti potrebbe interessare anche...

Yogurt vegetale
Sformatino di peperoni, miglio in chicchi e coniglio poché
Prodotti richiamati per semi sesamo

Libri consigliati:

Libro: Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli

Dimagrire senza dieta

Raffaele Morelli ribalta molti dei luoghi comuni sulle diete e propone un metodo tanto semplice quanto rivoluzionario. Un approccio psicosomatico,...
Libro: Dolci. Cinquanta ricette per dimagrire

Dolci

Da vent'anni Michel Montignac sostiene che la scelta degli alimenti è determinante per la nostra salute, proponendo una dieta che non solo consente...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...
Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale

Yoshoku

Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale. In Giappone c'è l'intrigante usanza di adottare la cucina occidentale con lievi modifiche per...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda