Il formaggio con le pere

La storia in un proverbio

Libro: Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio

"Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere". Il proverbio è notissimo, ma è difficile decifrarlo: come può un ammonimento di saggezza popolare escludere dal sapere il contadino? Qualcosa evidentemente non torna. Lo storico si incuriosisce, si chiede quale origine possa avere un testo del genere, che cosa significhi, a cosa possa servire. Investigando fra ricettari antichi, trattati di agricoltura e di dietetica, opere letterarie e raccolte proverbiali, Massimo Montanari scopre che i palati esigenti e gli stomaci delicati della nobiltà si innamorano del formaggio con le pere sin dal Medioevo. Ma c'è di più. A un certo punto l'abbinamento diventa espressione di un savoir faire socialmente esclusivo. Ciò accade quando l'idea medievale del "gusto" come capacità naturale è sopravanzata dall'idea moderna del "buongusto" come attitudine culturale. Senza questo snodo decisivo il proverbio sarebbe impensabile. Montanari si avventura - non senza colpi di scena - nei delicati territori di confine tra cultura scritta e cultura orale, rapporti economico-sociali e rappresentazioni mentali. E l'enigma si svela: quell'ambigua sentenza non è il deposito di una saggezza condivisa, ma un luogo di rappresentazione del conflitto sociale e della lotta di classe. Chi l'avrebbe mai detto che tanta parte di storia se ne stesse racchiusa in un proverbio?

Anno: 
2 008
ISBN: 
9788842087199
Autori: 
Montanari Massimo
Editore: 
Laterza

Forse ti potrebbe interessare anche...

Marco Bianchi presenta: I magnifici 20
Tisana di verbena
Richiamo Esselunga
Le tisane rilassanti

Libri consigliati:

Libro: Cucine cinesi

Cucine cinesi

Un proverbio cinese dice che si può mangiare tutto quello che vola, nuota, striscia e cammina e, infatti, i cinesi mangiano cose che per gli...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Diario Italiano. Di Verbert Sigrid

Diario Italiano

Libro: Diario Italiano. Viaggiatrice, gourmet, fotografa, blogger, Sigrid Verbert è tutto questo e molto altro ancora perché pochi come lei riescono...
Libro: Colesterolo e trigliceridi. Consigli e ricette per una corretta alimentazione

Colesterolo e trigliceridi

Libro: Colesterolo e trigliceridi. Rivolta a chi deve controllare la propria dieta, ma anche a chi ha a cuore la propria salute, ecco una guida su...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda