Articoli Recenti
Il bicchiere giusto per ogni vino. Guida pratica alla scelta
C’è un gesto quasi automatico che accompagna ogni appassionato di vino: versare il contenuto della bottiglia in un calice. Eppure, quel gesto semplice racchiude una scelta fondamentale, spesso sottovalutata. Il bicchiere giusto può esaltare le qualità aromatiche di un vino, rivelarne le sfumature più sottili …
Breve guida agli alimenti senza glutine
Mangiare senza glutine è diventata un’esigenza per chi soffre di celiachia, ma anche una scelta alimentare per chi vuole alleggerire la propria dieta o evitare fastidi legati all’assunzione del glutine. Sempre più spesso si trovano prodotti “gluten free” sugli scaffali dei supermercati, ma sapere cosa …
Ricette estive con i legumi: 9 idee fresche, veloci e piene di gusto
Chi l’ha detto che i legumi sono solo roba da zuppe invernali e minestroni tristi? Basta poco per trasformarli in protagonisti di piatti estivi, freschi e leggeri, perfetti da preparare in anticipo e portare in spiaggia, in campeggio o in ufficio. I legumi sono una …
Il vino si fa in vigna tra passione, tradizione e sostenibilità. Parola di Silvia Brannetti
Nel cuore dell’Appia Antica a Roma, tra le vestigia di un glorioso passato e la fertile terra vulcanica, si trova Riserva della Cascina, un’azienda vinicola dove la passione per la tradizione si fonde con un’innovativa visione del futuro. Silvia Brannetti, la giovane e determinata produttrice, …
Vini e formaggi, come trovare il match perfetto
L’abbinamento tra vino e formaggio è una delle più antiche e affascinanti alchimie del gusto. Due mondi che parlano lingue diverse — il latte e l’uva — ma che sanno dialogare con armonia, quando si trovano nella giusta combinazione. Non tutti i formaggi vanno bene …
Cos’è la cottura one pot e perché è importante conoscerla
C’è un modo per cucinare che profuma di casa, risparmia tempo e sorprende con sapori pieni e armonici: si chiama “one pot” ed è molto più di una semplice tecnica. È una filosofia. Immaginate una sola pentola sul fuoco, magari una casseruola di ghisa smaltata, …
Come mangiare la quinoa: idee, ricette e consigli
Hai comprato la quinoa (magari in un momento di entusiasmo sano al supermercato) e adesso giace lì, nel mobile accanto ai legumi secchi e al farro dimenticato? Tranquillo, sei in buona compagnia. Ma sappi che quella piccola pallina proteica senza glutine merita molto più del …
Vino e cibo. Le regole base per un abbinamento perfetto e gli errori da evitare
L’abbinamento tra vino e cibo è una delle più grandi magie dell’enogastronomia: quando è azzeccato, esalta i sapori, amplifica le emozioni e trasforma un semplice pasto in un’esperienza indimenticabile. Ma trovare il giusto equilibrio non è scontato. Spesso bastano piccole disattenzioni per rovinare anche il …
Cosa cucinare a cena? 10 idee semplici e veloci
La giornata è stata lunga? Il frigo non è vuoto, ma quasi? La fame si fa sentire, ma l’energia per cucinare una cena complicata è pari a zero. E allora? Cosa cucinare a cena che sia semplice, veloce, ma anche gustoso e appagante? Ti aiutiamo …
Cioccolato gourmet: quali sono le caratteristiche?
Il cioccolato ha molte forme, ma solo alcune meritano l’etichetta di gourmet. In questo universo raffinato, ogni dettaglio – dalla selezione del cacao alla presentazione finale – diventa parte di un racconto fatto di eccellenza, ricerca e passione. Ma cosa rende davvero gourmet il cioccolato? Quando il …
Come degustare il vino: i tre passaggi fondamentali (vista, olfatto, gusto)
Degustare un vino non è semplicemente berlo. È un rito che coinvolge i sensi, un momento di attenzione e ascolto che permette di scoprire la vera anima del vino. E proprio dai sensi partiamo per iniziare il nostro viaggio in maniera corretta nel mondo dell’enologia, …
Pintxos: i Paesi Baschi in un morso
Li vedi lì, ordinati e coloratissimi, schierati sui banconi dei bar come piccole opere d’arte. Li chiamano pintxos (o pinchos), ma ridurli a “stuzzichini” è quasi offensivo. I pintxos sono l’anima golosa dei Paesi Baschi: un modo di vivere il cibo che mescola convivialità, creatività …