Le caratteristiche di un vino Franciacorta: cosa lo rende unico
Non semplicemente un vino, ma un viaggio attraverso la storia, la terra e la passione degli artigiani che lo creano
Non semplicemente un vino, ma un viaggio attraverso la storia, la terra e la passione degli artigiani che lo creano
Scopri l’autenticità in ogni sorso, un simbolo di passione e qualità enologica unica
Perché sono rosa? Sono vini estivi? Perché si crede siano di scarsa qualità?
Uno dei vini italiani più abbinati sia con la carne che col pesce
Barolo, Chianti, Amarone, Primitivo
Da un’azienda rinomata ottimi consigli sulla scelta del vino Abbinamenti enogastronomici con i vini Millesima: ecco diversi consigli a riguardo Gli abbinamenti enogastronomici con i vini possono variare a seconda della tipologia vinicola. Sul sito de Millésima è possibile vedere un’ampia varietà di prodotti. L’azienda Millesima infatti si …
Le cantinette da vino sono la soluzione ideale
Utile guida per abbinare al cibo il vino giusto Ogni piatto ha il suo vino ideale di accompagnamento che va servito alla temperatura corretta, utilizzando il termometro da vino. È importante considerare le varie tipologie di vino, rosso e bianco, spumante, liquore, passito, bianco vivace, …
Parlare di abbinamento di cibo-vino quando gli ingredienti del piatto sono i funghi implica la conoscenza del principale e forse unico vero carattere organolettico di spicco di questi alimenti: l’aromaticità. Innanzitutto occorre ricordare che a parte la tendenza dolce di fondo, i funghi non hanno …
Il metodo Mercadini sugli abbinamenti cibo e vino si basa sui principi di vicinanza o contrasto di sapori fra un cibo e un vino, secondo quanto risulta dalla compilazione di una apposita scheda, utilizzata dall’Associazione Italiana Sommelier in cui engono considerate e valutate determinate caratteristiche …