Pulire i crostacei

Gamberi, scampi e aragoste puliti in poche mosse

Come pulire i crostacei
Come pulire i crostacei

I piccoli crostacei come gamberi e scampi possono essere cotti anche col guscio, soprattutto nelle fritture, mentre i grandi crostacei come aragosta e astice devono essere bolliti e poi aperti per poterne estrarre la polpa. Vedi anche Utensile sguscia-crostacei.

Come pulire i piccoli crostacei

Per pulire i piccoli crostacei come gli scampi, i gamberi e i gamberetti, basta afferrarne la testa con una mano e staccarla dalla parte addominale (la cosiddetta “coda”); quindi, va tolto a quest’ultima il guscio, tagliandolo al centro con una forbice da cucina e tirandone delicatamente la polpa in un unico pezzo; infine, si elimina il filo nero intestinale situato lungo tutta la coda, che renderebbe la preparazione amara, estraendolo con una pinzetta. L'intestino dei crostacei infatti contiene sabbia ed è amaro.

Come pulire i grossi crostacei

I grossi crostacei, invece, come l’astice e l’aragosta, vanno acquistati preferibilmente vivi. I pescivendoli in genere ne bloccano le chele con degli elastici. Per poterli pulire senza essere pizzicati e per estrarne meglio la polpa, soprattutto dalle chele, li si immerge in acqua bollente (con odori e verdure) così da causarne la morte. Una volta cotto con le forbici tagliare i lati della pellicina più morbida posta sul ventre, sollevarla, estrarre la polpa e tenerla da parte. Eliminare il sacchetto grigio contenente la sabbia, lavare il carapace e dividerlo a pezzetti. Per le chele si può usare uno spaccanoci.

Suggerimenti

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ristorante La fornace
Vini della Franciacorta
Insalata di avocado al salmone
Calendario verdura di stagione mese per mese

Libri consigliati:

Libro: Sweet table. Le più belle creazione di Cake Design

Sweet table

Le autrici insegnano a imbandire golosissimi e raffinati banchetti a tema: San Valentino, primavera, Colazione da Tiffany, Halloween, Oriente, mondo...
Copertina del libro: Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Solo a guardarlo questo libro viene voglia di mettersi a coltivare lamponi a casa. Sembrano frutti impossibili da riprodurre in vaso, ma grazie a...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...

I vostri commenti

ho apprezzato le spiegazioni relative alla pulitura e cottura dell'astice .....ora sta a me mettere in pratica i vostri consigli...... Grazie

Lascia un commento o una domanda