Tortino di cipolla

Delizioso e gustoso tortino. Prevede l'uso dell'essiccatore

Tortino di cipolla
Tortino di cipolla

Ricetta: Tortino di cipolla

Numero persone: 
6
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
facile

La cipolla è un ortaggio che anche se considerato povero risulta davvero eclettico in cucina e si presta alle più svariate preparazioni di primi, secondi antipasti o contorni oltre che come ingrediente base per soffritti. In questa ricetta la cipolla essiccata diventa l'ingrediente principe di un delizioso tortino, semplicissimo da realizzare. Sarà un gustosissimo antipasto o contorno da proporre a casa o agli amici in qualsiasi stagione. Richiede l'uso dell'essiccatore, elettrodomestico al giorno d'oggi disponibile anche per usi domestici. Vedi anche Cos'è l'essiccatore e Tutto sulla cipolla.

Ricetta gentilmente suggerita da essiccare.com

Informazioni operative

  • 750 ml d’acqua bollente
  • 375 gr di cipolla essiccata in pezzi
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 120 gr di farina
  • 65 gr di grasso vegetale
  • 65 ml di acqua fredda
  • 6 fette di lardo
  • 2 uova sbattute
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 190 ml di formaggio bianco o yogurt
  • sale e pepe
  • 1 pizzico di semini di cumino
  • 1/2 cucchiaino di erba cipollina disidratata
  • paprika in polvere

È indispensabile l'uso dell'essiccatore.

Procedimento per Tortino di cipolla

  1. Versare l’acqua bollente sulle fettine di cipolla essiccata e lasciarle immerse per circa 45 minuti.
  2. Amalgamare il sale, la farina e il grasso vegetale fino a ottenere una consistenza grossolana, poi aggiungere acqua fredda sufficiente per creare una pasta consistente.
  3. Stendere la pasta ottenuta su uno stampo da torta di diametro di circa 22 cm creando una piccola piega sul bordo e riporla in frigorifero.
  4. Soffriggere la pancetta finché non diventerà bella croccante, poi toglierla dalla padella e adagiarla su un foglio di carta assorbente da cucina.
  5. Mettere da parte 3 cucchiai del grasso di cottura della pancetta da utilizzare per far saltare in padella le fette di cipolla fino a quando non saranno di colore giallo, ma non dorato, avendo cura di mescolare frequentemente.
  6. Tagliare la pancetta in pezzi grossi e aggiungerla alla cipolla.
  7. Aggiungere le uova, il tuorlo d’uovo, la crema di formaggio o lo yogurt, sale, pepe, semi di cumino e erba cipollina, e versare il tutto nel fondo della torta cruda che precedentemente avevate messo a riposare in frigorifero.
  8. Spolverare il tutto con la paprika e cuocere per 10 minuti a 220°C.
  9. Abbassare quindi a 180°C e cuocere per altri 25/30 minuti finché l’interno della torta risulterà ben cotto.
  10. Servire caldo appena sfornato.

Come essiccare la cipolla

Come essiccare la cipolla
La cipolla si essicca come tutti gli altri alimenti selezionando un programma a temperatura compresa tra quella ambiente e una massima di 50° per non rovinare il prodotto. Ovviamente utilizzando programmi a temperature più elevate i tempi si accorciano. Si raccomanda di affettare la cipolla in fette sottili il più possibili uguali di spessore e di disporle all’interno dei cestelli dell’essiccatore sovrapponendo il meno possibile le fette tra loro. La durata dell'essiccazione dipende dallo spessore e della temperatura scelta, ma di solito per la cipolla può essere sufficiente una notte di lavorazione.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ristorante La fornace
Vini della Franciacorta
Insalata di avocado al salmone
Calendario verdura di stagione mese per mese

Libri consigliati:

Libro: Sweet table. Le più belle creazione di Cake Design

Sweet table

Le autrici insegnano a imbandire golosissimi e raffinati banchetti a tema: San Valentino, primavera, Colazione da Tiffany, Halloween, Oriente, mondo...
Copertina del libro: Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Solo a guardarlo questo libro viene voglia di mettersi a coltivare lamponi a casa. Sembrano frutti impossibili da riprodurre in vaso, ma grazie a...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda