Cicoria

Cicoria

Se c’è un’erba che racconta la tradizione culinaria italiana, quella è la cicoria. Rustica, selvatica, con quel gusto amarognolo che divide ma che, una volta scoperto, conquista.

In cucina è un ingrediente versatile e, per la salute, una vera alleata: depurativa, digestiva e ricca di nutrienti.

Origini e varietà

La cicoria cresce spontaneamente nei campi e lungo i bordi delle strade, ma viene anche coltivata in diverse varietà, dalle più selvatiche alle versioni più tenere come la cicoria catalogna o la cicoria di Bruxelles. Ogni regione d’Italia ha la sua cicoria del cuore, che sia quella a foglia larga del Lazio o la puntarella romana.

Proprietà e benefici

Ricca di fibre, vitamine (A, C, K) e minerali come potassio e ferro, la cicoria sostiene il fegato, aiuta la digestione e contribuisce al benessere intestinale grazie alla sua azione prebiotica. Il suo sapore amaro stimola la produzione di bile e favorisce la depurazione dell’organismo.

Come usarla in cucina

  • Lessata e ripassata in padella: un grande classico con aglio, olio e peperoncino.
  • Cruda in insalata: perfetta per un mix croccante con noci e formaggi stagionati.
  • Nella pasta e nelle zuppe: aggiunge carattere a piatti semplici e rustici.
  • Come caffè di cicoria: l’alternativa senza caffeina dal sapore tostato e avvolgente (puoi provare questa).

Curiosità

Anticamente, la cicoria era considerata una pianta magica, capace di proteggere e purificare. Oggi, la sua fama resiste nelle cucine di chi ama i sapori autentici e nella tazzina di chi sceglie il caffè di cicoria come alternativa al classico espresso.

Come sceglierla e conservarla

Per gustare la cicoria al meglio, scegli foglie fresche, sode e di un bel verde intenso. Se vuoi attenuare l’amaro, lasciala in ammollo in acqua fredda per qualche ora prima di cucinarla.

Conservata in frigo, si mantiene fresca per 3-4 giorni.

Se ancora non l’hai provata, è il momento di darle una chance: la cicoria sa sorprendere chiunque le conceda spazio nel piatto.

Potrebbe interessarti anche