Ricciola in gazpacho tiepido

Un piatto dai tipici sapori di Sicilia

Ricciola in gazpacho tiepido
Ricetta dello chef Alberto Rizzo: ricciola in gazpacho tiepido

Ricetta: Ricciola in gazpacho tiepido

Numero persone: 
8
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
media
Autori: 
Alberto Rizzo

Ricetta dello chef Alberto Rizzo, chef del ristorante Osteria dei Vespri di Palermo. Piatto freschissimo ideale in estate. I capperi di Pantelleria e la bottarga di tonno usati per la decorazione del piatto esaltano il sapore della ricciola rievocando i profumi e i sapori dell'antica tradizione culinaria siciliana. Vedi anche Gazpacho.

ristorante Bellevue dell’Hotel Metropole di Taormina.

Tratto da: https://www.alimentipedia.it/libri/un-isola-per-nove-chef.html
Copyright © Alimentipedia.it

Questa è una delle 60 straordinarie ricette proposte nel libro "Un'isola per nove chef".

Tratta dal libro Un'isola per nove chef

Leggi la recensione.

Informazioni operative

Ingredienti per Ricciola in gazpacho tiepido

sfilettata con la pelle
1.30
kg
Olio extra vergine d'oliva
al fumo
in foglie
Pepe
tipo ramato - Per il gazpacho
10
succo - Per il gazpacho
20
gr
- Per il gazpacho
5
gr
- Per il gazpacho
mezzo
rosso - Per il gazpacho
mezzo
Zucchero semolato
- Per il gazpacho
1
cucchiaino
Pepe
bianco - Per il gazpacho
Capperi sottosale
di Pantelleria - Per decorazione
24
Oliva verde
- Per decorazione
16
di tonno - Per decorazione
8
riccioli

Procedimento per Ricciola in gazpacho tiepido

Per il gazpacho

  1. Privare il peperone del picciolo, dei semi e dei filamenti interni. Procedere analogamente con i pomodori.
  2. Pelare il cetriolo e privarlo dei semi.
  3. Unire il tutto e con l’aggiunta di succo di limone frullare fino a ottenere un composto uniforme; quindi passarlo al setaccio e aggiustare di sale, pepe e zucchero.

Preparazione del piatto

  1. Tagliare i filetti di ricciola in porzioni da 160 grammi.
  2. Confezionare sottovuoto con un filo di olio al fumo, una foglia d’alloro, sale e pepe. Infornare a 65° C a vapore per 25 minuti.
  3. Togliere la ricciola dal forno. Ripassarla in una padella antiaderente dalla parte della pelle fino a renderla croccante.
  4. In un piatto fondo porre il gazpacho, adagiarvi la ricciola, guarnendo con capperi e olive denocciolate, irrorare con un filo di olio extra vergine d’oliva.
  5. Finire con un ricciolo di bottarga.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Tortelloni richiamati
Sagra del Tortél Dóls
Cotechino in crosta
Crema Chantilly

Libri consigliati:

Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro: La paleo dieta. Di Wolf Robb

La paleo dieta

La Paleo Dieta rivaluta l'alimentazione dei primi esseri umani, combinandola con le più recenti e innovative scoperte della genetica, della...
Libro: Sushi. Piccola guida alla conoscenza e alla preparazione

Sushi, la guida

Una guida per conoscere il sushi in tutti i suoi aspetti: la storia; la tradizione; gli ingredienti, semplicissimi ma da conoscere a fondo; il sushi...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda