Gazpacho

Ricetta semplice da realizzare, è un'ottima idea per le giornate calde d'estate

Gazpacho
Gazpacho andaluso; un piatto spagnolo da consumarsi in estate

Ricetta: Gazpacho

Numero persone: 
4
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Il gazpacho andaluso è un piatto spagnolo da consumarsi in estate. Il Gazpacho è fresco, interamente preparato con ingredienti vegetali, ricco di sali, vitamine, quindi è una ricetta dai grandi principi nutritivi. Ne esistono circa 60 versioni diverse. È un piatto ideale per chi non vuole ingrassare, infatti ha soltanto all'incirca 180 Kcal a porzione. Servito in bicchierini, può essere una buona idea per gli aperitivi, sulla moda del "finger food", magari lasciandolo un po' più liquido.

Informazioni operative

Ingredienti per Gazpacho

rossi
800
gr
mollica di pane raffermo
100
gr
rossa
1
1
spicchio
Olio extra vergine d'oliva
qb
qb
Pepe
qb

Procedimento per Gazpacho

  1. Pelare a crudo mezzo chilo di pomodori rossi e tagliarli in quarti privandoli dei semi.
  2. Mondare il cetriolo, il peperone, la cipolla e tagliare tutto a pezzi grossolani
  3. Frullare il pomodoro assieme al pane e a tutte le verdure.
  4. Condire con un filo di olio, salare, pepare, aggiustare di aceto e lasciare riposare in frigo per almeno tre ore.
  5. Servire con cubetti di ghiaccio.

Come servire

Oltre che servire con i cubetti di ghiaccio, si consiglia di aggiungere delle ciotoline con degli accompagnamenti da inzuppare nel gazpacho a piacere, quali: pomodori da insalata, peperoni verdi e rossi sodi tagliati a dadini, cipollotti freschi o 1 cipolla bianca (o rossa) tagliata a quadrettini, cetrioli e dadini di pane raffermo fritti nell'olio di oliva.

Vino da abbinare

Si consiglia un vino bianco morbido e corposo, come ad esempio un Tocai.

Suggerimenti

A chi piace, si consiglia di lasciare la buccia del pomodoro che ha molte proprietà perché è la parte ricca di licopene un carotenoide molto importante per l’organismo con grandi capacità antiossidanti, e ricca di vitamine. Il gazpacho infatti ha importanti valori nutritivi.

Conservazione

Si può conservare per alcuni giorni in frigorifero coperto, ricordate che però più si va avanti nel tempo più i vari antiossidanti si ossidano perdendo la loro efficacia.

Varianti

A chi piace si può aggiungere qualche goccia di tabasco e qualche foglia di menta.

Esiste anche una versione chiamata Salmorejo che si presenta meno liquida del Gazpacho e si accompagna con pezzi di uovo sodo e prosciutto tritato oltre ad un filo di olio di oliva.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine

Spagna, Andalusia. Il Gazpacho però è originario anche dell’Estremadura meridionale, dove però viene preparato con alcune varianti, come il peperoncino piccante al posto del pepe e il finocchio.

Calorie

Piatto ideale per chi non vuole ingrassare, infatti ha soltanto all'incirca 180 Kcal a porzione.

Curiosità

Esiste anche una versione chiamata Salmorejo che si presenta meno liquida del Gazpacho e si accompagna con pezzi di uovo sodo e prosciutto tritato oltre ad un filo di olio di oliva.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ricetta Cialda di mais e peperoni
Come colorare e decorare le uova di Pasqua
Ricette Pasqua
Aceto balsamico

Libri consigliati:

Libro: La dieta Sorrentino

La dieta Sorrentino

Il medico nutrizionista prof. Nicola Sorrentino ha accompagnato famosi personaggi del mondo dello spettacolo, dell'informazione e della moda, in un...
Libro: Cucchiaio azzurro. Oltre 800 ricette di pesce

Cucchiaio azzurro

Un grande libro di cucina che celebra il pesce in tutte le sue forme: antipasti, primi piatti, zuppe e brodetti, grigliate, fritture, arrosti in...
Libro: Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli

Dimagrire senza dieta

Raffaele Morelli ribalta molti dei luoghi comuni sulle diete e propone un metodo tanto semplice quanto rivoluzionario. Un approccio psicosomatico,...
Cioccosantin. Di Maurizio Santin. 2017

Cioccosantin

Cioccosantin è l'ultima (2017) opera editoriale dello chef pasticcere Maurizio Santin. Il cioccolato non avrà più segreti con questo libro! Cosa...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda