Pici allo zafferano con salsa d’asparagi

...pomodorini, gamberetti e olive nere

Pici allo zafferano con salsa d’asparagi, pomodorini, gamberetti e olive nere
Pici allo zafferano con salsa d’asparagi, pomodorini, gamberetti e olive nere

Ricetta: Pici allo zafferano con salsa d’asparagi

Numero persone: 
8
Tempo: 
1 ora
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
media

Persino i pici non sono una preparazione impossibile nel senza glutine. Per confezionarli è stata utilizzata una miscela senza glutine, con l’aggiunta di un pizzico di gomma di guar. Una consistenza e una tenuta in cottura ottime e una superficie ideale per raccogliere il condimento. Provare per credere. Vedi anche Asparagi.

Marco Scaglione chefPer consigli e ricette senza glutine scrivi nell'area commenti sulla pagina dell'Esperto Marco Scaglione risponde.

Informazioni operative

Per la pasta

  • 400 g di mix di farina senza glutine Nutrifree
  • 
300 g di acqua 

  • 2 bustine di zafferano in polvere

  • 5 g di gomma di guar 

  • 10 g olio extravergine d’oliva
  • 5 g sale fino

Per il condimento

  • 350 g di gamberetti 

  • 2 cipollotti 

  • 400 g di asparagi
  • 250 g di pomodorini

  • 1 dl di prosecco
  • 
100 g di olive nere

  • olio extravergine d’oliva
  • 
sale fino
  • 
pepe nero macinato 

  • 10 foglie di prezzemolo

Procedimento per Pici allo zafferano con salsa d’asparagi

  1. Disporre la miscela in una terrina insieme alla gomma di guar e mescolare con un cucchiaio; sciogliere lo zafferano nell’acqua e unire il tutto alla miscela. Impastare bene fino a formare una palla omogenea; avvolgerla nella pellicola da cucina e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  2. Al termine, confezionare i pici, prelevando delle piccole parti d’impasto e rotolandole sul piano leggermente infarinato, in modo da ottenere dei rotolini di diametro 4-5 mm.
  3. Preparare il condimento. Sgusciare i gamberetti e lavarli. Eliminare la parte terminale del gambo degli asparagi, lavarli e tagliarli a rondelle, tenendo da parte le punte.
  4. Lavare i pomodorini e dividerli in 4 parti.
  5. Sciacquare le olive sotto l’acqua corrente.
  6. Spuntare i cipollotti, lavarli, dividerli a metà nel senso della lunghezza e affettarli sottilmente in senso opposto.
  7. Farli rosolare in un’ampia padella con 2 cucchiai di olio per 1 minuto, quindi unire gli asparagi e lasciare insaporire per qualche minuto.
  8. Aggiungere poi gamberetti, cuocere per 3-4 minuti, poi sfumare con il prosecco, lasciarlo evaporare, e completare con i pomodorini e le olive.
  9. Cuocere per circa 10 minuti, regolando di sale alla fine.
  10. Cuocere quindi i pici in abbondante acqua bollente per circa 12 minuti, poi trasferirli nel condimento e lasciarli insaporire per 1-2 minuti.
  11. Distribuire la preparazione nei piatti individuali, decorare con una foglia di prezzemolo e servire subito.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Budino di trippa e amaranto con pancarrè rustico e fonduta valdostana
Peposo all’imprunetana senza glutine
Ravioli verdi con patate, crema di parmigiano ed essenza di fichi
Spuma di prosciutto cotto con taralli ed erba cipollina

Libri consigliati:

Libro: Chef gluten free. Di Marco Scaglione

Chef gluten free

In questo libro, Chef gluten free, l'esperto chef Marco Scaglione con Balleri Lara, offre la possibilità di ricreare piatti da chef, gustosi,...
La pasta senza glutine. Pasta fresca, gnocchi, crespelle & Co.

La pasta senza glutine

Questo libro è un ricettario firmato dal giovane e abile chef Marco Scaglione, che offre a tutti i celiaci e agli intolleranti al glutine la...
Libro: Dolcezze senza glutine

Dolcezze senza glutine

Libro: Dolcezze senza glutine. Molti di noi sono intolleranti al glutine e per questo sono costretti a seguire una dieta rigorosa e a rinunciare a...
Libro: Senza glutine

Senza glutine

Libro: Senza glutine. Chi è affetto da celiachia non può assumere glutine nemmeno in minime quantità. È un disturbo che riguarda un numero notevole...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda