Asparagi alla milanese

Ideale come piatto unico, in quanto molto nutriente

Asparagi alla milanese
Asparagi alla milanese con uova e parmigiano

Ricetta: Asparagi alla milanese

Numero persone: 
4
Tempo: 
20 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Ricetta della tradizione lombarda, milanese, facile, veloce e gustosa, prevede l'utilizzo di asparagi, uova e parmigiano.

Informazioni operative

Ingredienti per Asparagi alla milanese

verdi o violetti
1.20
kg
Burro
qb
Parmigiano
grattugiato
qb
qb

È consigliato l'uso dell'asparagiera.

Procedimento per Asparagi alla milanese

Ricetta degli asparagi alla milanese con le uova

  1. Mondare con cura gli asparagi (vedi Asparago in generale)
  2. Lessarli in acqua bollente salata utilizzando se disponibile l'asparagiera.
  3. Scolarli e appoggiarli su 4 piatti singoli.
  4. Cospargerli con abbondante formaggio parmigiano grattugiato.
  5. Cuocere a parte 4 uova in un tegame con circa 10 gr di burro spumeggiante nocciola scuro.
  6. Disporre su ogni porzione un uovo e il burro.

Suggerimenti

Se non avete l'asparagiera, dopo averli puliti, bisogna legare i gambi degli asparagi, calarli in acqua salata tenendo fuori le punte.

Contiene/Non contiene glutine

ATTENZIONE: se la ricetta viene definita "Senza glutine" si intende che non prevede nella sua realizzazione ingredienti che "naturalmente" contengono glutine, come pane e farine. Per chi soffre di celiachia o di intolleranze al glutine deve accertarsi che TUTTI gli ingredienti che andrà ad utilizzare NON abbiano in etichetta l'indicazione "PUO' CONTENERE GLUTINE".

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda