Influenza. Come combatterla con i semplici ma efficaci rimedi della nonna

È Coldiretti a ricordare che arance, kiwi, miele, legumi sono i migliori rimedi contro l'influenza

È soprattutto con gli alimenti che si può combattere virus e influenza stagionale che col freddo mettono a letto ogni anno milioni di italiani.

Rimedi della nonna
I rimedi della nonna per combattere l'influenza con gli agrumi

Lo ha affermato Coldiretti in occasione del primo "Vitamina Day" organizzato nel weekend delle arance della salute promosso a fine Gennaio da AIRC nei mercati di Campagna Amica in tutta Italia. Anche a tavola si possono combattere le malattie da raffreddamento e la tanto fastidiosa influenza stagionale.
In questo periodo in cui tutta l'opinione pubblica è giustamente concentrata nel trattare l'emergenza dell'epidemia del Coronavirus proveniente dalla Cina, quasi 3 milioni di italiani sono stati colpiti dal virus dell'influenza di stagione di cui, ricordiamo, era a disposizione il vaccino e da vari virus parainfluenzali che portano raffreddore, tosse e mal di gola.

Ma vediamo quali sono nel dettagio i vecchi rimedi della nonna che risultano ancora i più efficaci rispetto a tutti quei prodotti "artificiali" come gli integratori multivitaminici che vanno tanto di moda ora.

Come assumere la Vitamina C dagli alimenti

"È scientificamente provato – spiega Coldiretti – che una corretta dieta a base di vitamina C e sali minerali sia una validissima alleata contro le malattie da raffreddamento e non c’è dubbio che l’alto contenuto di questa vitamina negli agrumi, ma anche nei kiwi, ha un effetto benefico contro le scorie, i radicali liberi, che “annientano” l’organismo e che sono prodotte, proprio dal nostro corpo, in grandi quantità proprio nel periodo invernale. E allora – continua la Coldiretti – invece di abusare di sostanze multivitaminiche che vanno tanto di moda oggi, è meglio preferire gli agrumi e tutta la frutta e verdura di stagione, preparando spremute e centrifugati, che il nostro Bel Paese ci offre in questo momento con benefici per il portafogli e il palato."

I rimedi con gli agrumi

È proprio la natura ad offrirci in questa stagione gli agrumi che, ricchissimi di vitamina C, sono un vero e proprio toccasana per i malanni e malesseri di stagione. Ecco allora come Coldiretti ci consiglia di utilizzarli.

Contro il mal di gola

  • Fare gargarismi con il succo di 2 limoni diluiti in mezzo bicchiere d'acqua e sale.
  • Fare sciacqui con infuso di acqua bollente e foglie di basilico fresco oppure con 6 cucchiai di aceto di mele aggiunto a mezzo bicchiere d'acqua.

Contro la raucedine

Fare un centrifugato di carote fresche e un cucchiaino di miele da bere durante la giornata.

Contro il raffreddore

Tagliare in due un limone, versarne un po' di succo nel palmo della mano e aspirarlo.

Contro la tosse

Bere il succo di un limone con un cucchiaio di miele.

Problemi bronchiali

Fare un decotto con 2 o 3 cucchiai di semi di lino, acqua e mezzo bicchiere di vino rosso fatti bollire per 2 o 3 minuti. Il tutto deve essere versato su un panno di cotone o di lino da piegare e mettere sul petto, fino a quando diventerà freddo. Questo è un classico della cultura contadina.

Convalescenza e dieta ideale

Mangiare pomodori crudi molto maturi o berne il succo aiuta a ritornare in forma, così precisa Coldiretti.
E nella dieta non bisogna dimenticarsi di preparare zuppe ricche di legumi, come fagioli, ceci, lenticchie, piselli, fave secche che sono ricchissimi di ferro e fibre ideali per l'organismi e per la funzionalità intestinale.

Leggi anche: Il freddo è in arrivo. Cos'è meglio mangiare?

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pepe rosa o falso pepe peruviano
Centrifugati autunno-inverno
Antica Osteria Magenes
Cupcakes

Libri consigliati:

Libro: Lievito madre vivo di Sara Papa

Lievito madre vivo

Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà, ma non solo. Spiega anche l'importanza della...
Cucinare è un gioco. Le ricette semplici e mai banali di Mr alloro Sergio Barzetti

Cucinare è un gioco

Con Sergio Barzetti e i suoi trucchi cucinare diventa davvero un gioco. Dall'introduzione di Barzetti: "Sì, basta un tocco di ironia, tanta fantasia...
Di grano in grano

Di grano in grano

Un'altra splendida "creatura" non solo editoriale, l'ultimo libro di Sara Papa "Di grano in grano", scritto a quattro mani con il maestro pizzaiolo...
Tesoro, salviamo i ragazzi! Libro di Marco Bianchi

Tesoro salviamo i ragazzi!

Lo stile di vita scorretto, l'assenza di attività fisica, gli squilibri e gli errori alimentari hanno portato all'incremento di una serie di...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda