Pandoro alla frutta d'inverno

Pandoro e frutta di stagione

Pandoro alla frutta d'inverno
Pandoro alla frutta d'inverno

Ricetta: Pandoro alla frutta d'inverno

Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
non adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Come dare freschezza al tuo Pandoro avanzato dalle feste di Natale e Capodanno? Semplice! Basta farcirlo con della freschissima e dolcissima frutta invernale, con mele e ananas o con i frutti che preferisci. Pinoli e noci doneranno croccantezza alla preparazione.

Informazioni operative

Ingredienti per Pandoro alla frutta d'inverno

avanzato
500
gr
1
1
4
fette
Zucchero semolato
2
cucchiai
Noce
80
gr
Pinoli
40
gr
meglio se di arance
qb
Grand Marnier
liquore all'arancia
qb
1

Procedimento per Pandoro alla frutta d'inverno

  1. Tagliare la parte alta del pandoro quindi svuotarlo dalla mollica lasciando un paio di cm di bordo e fondo, così da ottenere un "recipiente"
  2. Preparare la frutta, sbucciare le mele e dividerle in quarti eliminando il torsolo e tagliarle a tocchetti, sbucciare la banana e tagliarla a rondelle, affettare e tagliare a dadini l'ananas
  3. Mescolare tutta la frutta insieme a noci e pinoli, condire con lo zucchero e limone
  4. Mescolare in una tazza metà acqua e metà Grand Marnier, quindi bagnare con questo liquido il pandoro dentro e fuori usando un pennello da cucina
  5. Fare sciogliere in un pentolino a fuoco dolce 3/4 cucchiai di marmellata di arance (come si fa la marmellata di arance) e stendere anche questa sulla superficie del pandoro sempre col pennello
  6. Riempire il pandoro con la frutta e servire
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cucina italiana e francese a confronto
Spinosini al salmone e maionese di barbabietola di Moreno Cedroni
Miele di erica
Ratatouille o Ratatuia

Libri consigliati:

Libro: Cucina per principianti

Cucina per principianti

Libro: Cucina per principianti. Pensate di essere negati ai fornelli? Forse è perché nessuno vi ha mai insegnato davvero come si fa. Ecco un volume...
Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe. Come riconoscere le erbe e le spezie ed utilizzare in cucina e per la nostra salute. Il volume presenta...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Libro: Tenera è la carne...Cotta a bassa temperatura

Tenera è la carne...

Carne tenera, deliziosamente aromatica, pratica e poco impegnativa. La cottura a bassa temperatura - in forno dai 70 agli 80 gradi - è il metodo...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda