Pandoro alla frutta d'inverno

Pandoro e frutta di stagione

Pandoro alla frutta d'inverno
Pandoro alla frutta d'inverno

Ricetta: Pandoro alla frutta d'inverno

Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
non adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Come dare freschezza al tuo Pandoro avanzato dalle feste di Natale e Capodanno? Semplice! Basta farcirlo con della freschissima e dolcissima frutta invernale, con mele e ananas o con i frutti che preferisci. Pinoli e noci doneranno croccantezza alla preparazione.

Informazioni operative

Ingredienti per Pandoro alla frutta d'inverno

avanzato
500
gr
1
1
4
fette
Zucchero semolato
2
cucchiai
Noce
80
gr
Pinoli
40
gr
meglio se di arance
qb
Grand Marnier
liquore all'arancia
qb
1

Procedimento per Pandoro alla frutta d'inverno

  1. Tagliare la parte alta del pandoro quindi svuotarlo dalla mollica lasciando un paio di cm di bordo e fondo, così da ottenere un "recipiente"
  2. Preparare la frutta, sbucciare le mele e dividerle in quarti eliminando il torsolo e tagliarle a tocchetti, sbucciare la banana e tagliarla a rondelle, affettare e tagliare a dadini l'ananas
  3. Mescolare tutta la frutta insieme a noci e pinoli, condire con lo zucchero e limone
  4. Mescolare in una tazza metà acqua e metà Grand Marnier, quindi bagnare con questo liquido il pandoro dentro e fuori usando un pennello da cucina
  5. Fare sciogliere in un pentolino a fuoco dolce 3/4 cucchiai di marmellata di arance (come si fa la marmellata di arance) e stendere anche questa sulla superficie del pandoro sempre col pennello
  6. Riempire il pandoro con la frutta e servire
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda