Crescia di Pasqua

Crescia di Pasqua
Crescia di formaggio, tipica della Pasqua nelle marche

Ricetta: Crescia di Pasqua

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
facile

La crescia al formaggio è una ricetta tipica marchigiana, soprattutto di Pesare e Urbino, tradizionalmente preparata nel periodo pasquale. Ha la forma del panettone, ma è salata, ricca di formaggio, viene accompagnata da salumi. Ha colore ambrato e l’aroma e il sapore sono intensi. Ogni famiglia ha la sua ricetta e il suo segreto che tramanda di generazione in generazione e proprio per questa varietà è abbastanza  difficile riportare una ricetta universale della crescia. Viene anche chiamata "brusca". Tradizionalmente veniva usato nell'impasto lo strutto e il pecorino, ora spesso sostituiti da olio extra vergine e parmigiano. In alcune zone, si usa mangiare la crescia la mattina di Pasqua a colazione e per il picnic di Pasquetta.

Informazioni operative

Ingredienti per Crescia di Pasqua

Parmigiano
300
gr
romano
100
gr
1
kg
25
gr
Pepe
1
pizzico
Olio extra vergine d'oliva
150
gr
Burro
150
gr
Latte vaccino
qb

Procedimento per Crescia di Pasqua

  1. Sbattere le uova fino a quando non diventeranno spumose
  2. Aggiungere i formaggi, mescolare bene
  3. Sciogliere il lievito in pochissimo latte, aggiungerlo al resto oltre a olio, burro, sale e pepe
  4. Amalgamare e poi aggiungere gradatamente la farina setacciata amalgamando il tutto molto bene, fino ad ottenere un impasto morbido
  5. dividerlo nelle teglie di cottura riempendole ognuna a metà, metterle a lievitare coperte in un luogo caldo e senza sbalzi di temperatura fino al raddoppio dell’impasto.
  6. infornare a 180° C in forno preriscaldato per un’ora.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pepe rosa o falso pepe peruviano
Centrifugati autunno-inverno
Antica Osteria Magenes
Cupcakes

Libri consigliati:

Libro: Lievito madre vivo di Sara Papa

Lievito madre vivo

Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà, ma non solo. Spiega anche l'importanza della...
Cucinare è un gioco. Le ricette semplici e mai banali di Mr alloro Sergio Barzetti

Cucinare è un gioco

Con Sergio Barzetti e i suoi trucchi cucinare diventa davvero un gioco. Dall'introduzione di Barzetti: "Sì, basta un tocco di ironia, tanta fantasia...
Di grano in grano

Di grano in grano

Un'altra splendida "creatura" non solo editoriale, l'ultimo libro di Sara Papa "Di grano in grano", scritto a quattro mani con il maestro pizzaiolo...
Tesoro, salviamo i ragazzi! Libro di Marco Bianchi

Tesoro salviamo i ragazzi!

Lo stile di vita scorretto, l'assenza di attività fisica, gli squilibri e gli errori alimentari hanno portato all'incremento di una serie di...

I vostri commenti

La dose di lievito non sta ne in cielo ne in terra... 50 Gr più che sufficente...
come grassi, max 150 Gr totali, che sommati a quelli dei formaggi van oltre i 300 Gr.

Lascia un commento o una domanda