Canapè alla mousse di granchio

Gustoso antipasto finger food

Canapè alla mousse di granchio
Canapè alla mousse di granchio

Ricetta: Canapè alla mousse di granchio

Tempo: 
20 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

I canapè o canape sono conosciuto in Italia come tartine. È un piccolo antipasto poggiato o spalmato su fettine di pane bianco da tramezzini, su pane tostato, su gallette, in barchette di pasta sfoglia o pasta frolla. È solitamente preparato con cura e di aspetto molto decorativo e mangiabile spesso in un solo morso.

Informazioni operative

  • 1 forma di pane a cassetta
  • 75 gr di polpa di granchio in scatola
  • 100 gr di patate lesse
  • 1 cetriolo
  • 1,5 dl di panna fresca
  • 30 gr di burro
  • paprika
  • foglioline di menta
  • sale

Procedimento per Canapè alla mousse di granchio

  1. Passate al mixer la polpa di granchio e amalgamatela con le patate lesse e il burro, ripassando tutto al mixer per ottenere una crema omogenea. Aggiustate di sale e insaporite con la paprica.
  2. Montate la panna e amalgamatela al composto delicatamente, facendo attenzione a non smontarla (mischiare dal basso verso l'alto, piano). Tagliate il pane a cassetta a fette e ricavatene 20-25 canapè con un coppapasta rotondo.
  3. Nappateli con la mousse e guarnite ciascuno con una fettina di cetriolo e una fogliolina di menta.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pane tipico Veneto
Osteria dell'Arco
Manifesto Fiera nazionale del porcino
Salmone Primia e Sockeye

Libri consigliati:

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

L'almanacco in cucina

Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di...
Libro: La cucina di Roma e del Lazio. Autori Vari

La cucina di Roma e del Lazio

In questo libro gli autori raccontano la cucina tradizionale di Roma e del Lazio. I piatti della tradizione spesso si uniscono e si mischiano...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda