Coppapasta

Per presentare piatti da chef!

Coppapasta
Coppapasta, descrizione e tipologie

I coppapasta sono oggi utensili molto di moda. Diventa sempre più facile trovarli anche nella grande distribuzione. Si usano principalmente per "coppare" cioè tagliare la pasta fresca fatta a mano o anche per altri tipi di pasta. Sono inoltre utilizzati per dare forma alle preparazioni, per impiattare pasta, verdure carne e tutto ciò a cui si desideri dare un'aspetto piacevole. Vedi anche Come fare la pasta all'uovo.

Informazioni generali

I coppapasta sono stampi senza fondo in acciaio Inox 18/10 con una parte tagliente e l'altra arrotondata. Ne esistono di svariate forme e misure; possono essere circolari, quadrati, rettangolari, a cuore, poligonali a fiore, a goccia ecc. Anche le dimensioni variano sia nel diametro che in altezza.

Coppapasta

Coppapasta per biscotti

Sono più piccoli e con forme fantasiose come nella foto sotto.

Coppapasta

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Utilizzo principale

Si usano principalmente per tagliare la pasta fresca nella forma e dimensioni desiderate per ricavare ravioli o tortelli o biscotti.

Coppapasta

Coppapasta per impiattare

Impiattare con i coppapasta

  • I coppapasta sono inoltre utilizzati come "stampini" per impiattare.
  • Appoggiati sul piatto, li si può riempire di riso, pasta, spaghetti, o altri alimenti già cucinati come verdure e altro.
  • Una volta riempiti, meglio se ingrassati con burro o olio, togliendoli dal piatto l'alimento cucinato prenderà quella forma dando un'aspetto "contenuto" e ordinato all'alimento impiattato e donando così una forma "regolare" all'alimento cucinato.

Li trovi facilmente online

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Orzo
Carne, pesce e verdure alla griglia
Ghiaccia reale o royal icing
Pane tipico Marche

Libri consigliati:

Libro: La cucina portoghese

La cucina portoghese

Libro: La cucina portoghese. In questo libro, della collana I grandi libri della cucina Internazionale, sono raccolte tante ricette della cucina...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...

I vostri commenti

Ho preparato nel coppapasta le melanzane alla parmigiana monodose e le ho congelate senza sformarle posso cuocerle con il coppapasta in formo vi prego rispondetemi grazie

Io ho provato a dare la forma a degli spaghetti conditi ed arrotolati bene con la forchetta, ma una volta "sformati", gli spaghetti sono scivolati giù, perdendo la forma voluta. Come si fa a far mantenere la forma del coppapasta? Grazie.

Ho una pressa per pasta all'uovo da 30 kg con trafila raffreddata a 18/20 'C. Eppure da qualche mese la pasta inacidisce in poche ore. Quali possono essere le cause? Come evitare l'acido??? Spero risolvere il problema con Voi. Grazie comunque.

Lascia un commento o una domanda