Braciolette di acciughe o alici

Secondo piatto a base di pesce azzurro

Braciolette di acciughe o alici
Braciolette di acciughe o alici

Ricetta: Braciolette di acciughe o alici

Numero persone: 
4
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Delizioso secondo piatto a base di acciughe o alici. È una ricetta facile, veloce e poco costosa della tradizionale cucina calabrese.

Informazioni operative

Ingredienti per Braciolette di acciughe o alici

Acciughe
grandi
12
Vino bianco
secco
qb
gratuggiato
50
gr
2
cucchiai
Prezzemolo
da tritare con l'aglio
qb
1
spicchio
per friggere
qb
Origano
qb
Pepe
qb

Oltre agli ingredienti elencati, servono 12 stuzzicadenti.

Procedimento per Braciolette di acciughe o alici

  1. Togliete la testa alle acciughe, apritele dalla parte del ventre, levate delicatamente le interiora e la lisca, lavatele, asciugatele e mettetele a bagno nel vino.
  2. Nel frattempo amalgamate in una terrina il pangrattato col pecorino, prezzemolo, aglio, origano, sale e pepe.
  3. Scolate le acciughe, cospargete la parte interna con il composto preparato, arrotolatele e fermatele con uno stuzzicadenti.
  4. Passate le 'braciolette' nella farina e friggetele in olio bollente ma non fumante. Appena cotte e dorate servitele.

Varianti

Con gli stessi ingredienti, sostituendo naturalmente le acciughe, potete preparare gli involtini di melanzane: affettatele abbastanza sottili, fate perdere il loro liquido amaro nel modo consueto, friggetele e quindi procedete come sopra descritto. Vedi Trucchi e consigli sulla melanzana.

Contiene/Non contiene glutine

ATTENZIONE: se la ricetta viene definita "Senza glutine" si intende che non prevede nella sua realizzazione ingredienti che "naturalmente" contengono glutine, come pane e farine. Per chi soffre di celiachia o di intolleranze al glutine deve accertarsi che TUTTI gli ingredienti che andrà ad utilizzare NON abbiano in etichetta l'indicazione "PUO' CONTENERE GLUTINE".

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine

Calabria.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Crespelle di grano saraceno
Pietro Leemann
Guacamole
Salsa cocktail o salsa rosa

Libri consigliati:

Libro: Il diavolo e la rossumata

Il diavolo e la rossumata

"Il Diavolo e la rossumata" è un racconto personale, intenso, ironico, al quale non mancano tuttavia momenti intimi e a tratti drammatici, in cui...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...
Cover Chef Portraits

Severino Salvemini. Chef portraits

 

Magri per sempre

Barry Sears, ideatore della Zona - il celebre programma alimentare che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo - affronta in questo libro...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda