Un sasso rotola (2005)

Ricetta vegetariana dello chef vegeteriano per eccellenza Pietro Leeman

Un sasso rotola di P. Leemann
Ricetta vegetariana: Un sasso rotola (2005) di Pietro Leemann

Ricetta: Un sasso rotola (2005)

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Un sasso rotola (2005): ricetta dello chef Pietro Leemann, dal suo libro: Joia, i nuovi confini della cucina vegetariana.

Pietro Leemann racconta

«Un'idea vicina alla natura che non è mai statica ma sempre in movimento. La sfera rotola davanti al cliente e il piatto si disegna davanti a lui. Il movimento l'ho risolto nel modo più semplice, dando una pendenza su cui far rotolare la sfera. Mi piace che i piatti siano fonte di dialogo, stimolato da idee incisive e divertenti.»

Informazioni operative

Ingredienti

  • Sedano rapa g 250
  • Funghi porcini g 150
  • Timo g 10
  • Fontina g 100
  • Pane grattugiato g 100
  • Zafferano 1 bustina
  • Latte di soia g 50
  • Finocchi g 400
  • Maionese di mandorla g 50
  • Purea di lamponi g 10
  • Pomodori secchi sott'olio g 80
  • Aneto g 10
  • Olio extravergine di oliva g 40
  • Funghi secchi g 20
  • Sale qb

La pastella

  • Farina g 20
  • Acqua g 30

La finitura

  • Brodo vegetale dl 1
  • Erba cipollina g 5

Procedimento per Un sasso rotola (2005)

  1. Tagliate il sedano rapa a cubetti di 1 cm di lato, cuoceteli in acqua bollente salata per 8 minuti e distendeteli ad asciugare sopra a una placca. Frullatene la metà con un goccio di olio, un goccio di latte di soia e unite lo zafferano.
  2. Tagliate i funghi porcini a cubetti, arrostiteli bene con un goccio di olio, conditeli con il sale e il timo tritato. Uniteli a metà dei cubetti di sedano e aggiungete il formaggio tagliato a cubetti. Con l'aiuto di 4 fogli di pellicola formate delle sfere ben strette di 4 cm di diametro.
  3. Preparate una pastella con 30 g di acqua e 20 g di farina, passatevi le sfere e impanatele con il pane grattugiato.
  4.  Mescolate la maionese di mandorla con i lamponi, mettete a marinare i funghi secchi nel brodo bollente e filtratelo.
  5. Tagliate i finocchi a cubetti, cuoceteli a fuoco lento per 20 minuti, aggiungete i pomodori secchi tagliati fini e l'aneto tritato. Preparate delle quenelle.
  6. Friggete le sfere in olio a 170 °C per 5 minuti.
  7. Distendete la salsa di sedano rapa su 4 piatti rettangolari lunghi e disegnatevi sopra delle strisce con la salsa di mandorle. Appoggiate sopra 2 quenelle di finocchi e davanti all'ospite fate rotolare su ogni piatto una sfera. Accompagnate con una piccola ciotola di brodo caldo e l'erba cipollina tagliata fine.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pietro Leemann
Taste of Milano 2011
Gualtiero Marchesi
Ristorante Acquerello

Libri consigliati:

Libro: La carbonara perfetta

La carbonara perfetta

Centocinquanta pagine divise a metà tra storia e contemporaneità della carbonara, uno dei piatti romani più famosi e diffusi in tutto il mondo....
Libro: Joia. I nuovi confini della cucina vegetariana. Di Pietro Leemann

Joia

La creatività di Pietro Leemann, un personaggio unico nel mondo della grande cucina, rifugge dalle comode semplificazioni. Cucina "naturale", come è...
Libro di Pietro Leemann: Diario di un cuoco

Diario di un cuoco

"Cucinare è un atto di grande responsabilità: la qualità di quello che facciamo è garantita dal rispetto delle regole, che nella maggior parte dei...
Tutto il sapore che vuoi

Tutto il sapore che vuoi

“La cucina vegetariana ci fa riscoprire sapori antichi riaccordandoci con lo scorrere del tempo e delle stagioni” così lo Chef Antonino...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda