Tisana di finocchio

Addio pancia gonfia con la tisana al finocchio

Tisana di finocchio
Tisana di finocchio, proprietà e come si prepara

TISANA DEPURATIVA. La tisana al finocchio si prepara con i semi di finocchio, ricchi di innumerevoli proprietà. Bere una tisana al finocchio con regolarità aiuta a sgonfiare la pancia apportando una sensazione generale di benessere.

Proprietà della tisana al finocchio

I semi di finocchio hanno effetti:

  • diuretici,
  • digestivi,
  • depurativi per l’intero organismo.

Forse non tutti sanno che oltre ad essere validi per ridurre il gonfiore addominale, i semi di finocchio sono anche:

  • antinfiammatorii,
  • ricchi di fibre,
  • contengono antiossidanti,
  • regolarizzano il colesterolo nel sangue,
  • grazie al potassio contenuto aiutano a mantenere stabile la pressione arteriosa.

La tisana al finocchio è una sana abitudine anche perché è un integratore naturale di rame e di calcio.
Ideale anche per calmare le coliche dei bambini al posto della camomilla oppure miscelate insieme.

Le informazioni riportate sono di natura generale e non devono sostituire in alcun caso il consiglio del medico o un'eventuale terapia farmacologica in corso.

Tratto da: https://www.alimentipedia.it/tisana-di-liquirizia.html
Copyright © Alimentipedia.it

Informazioni geografiche

Dove cresce

Semi di finocchio
Il finocchio è una pianta perenne dai fiori a ombrello con semi profumati di anice. È originario del Mediterraneo e cresce spontaneamente nelle regioni temperate di tutto il mondo. Predilige il pieno sole e i terreni ben drenati.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare la tisana al finocchio

Per preparare la tisana di finocchio si possono utilizzare le bustine già pronte all’uso oppure si può procedere utilizzando i semi di finocchio, circa 10 g da lasciare in infusione in acqua bollente per circa dieci minuti.

Si consiglia di bere una tazza di finocchio a fine pasto.

Controindicazioni

Non ci sono particolari avvertenze, si consiglia soltanto di non abusarne e di evitare in caso di gravidanza e allattamento.

Le informazioni riportate sono di natura generale e non devono sostituire in alcun caso il consiglio del medico o un'eventuale terapia farmacologica in corso.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Curiosità

I semi di finocchio sono ideali per combattere l’alitosi. Basta masticare qualche seme di finocchio al bisogno e l’alito sarà fresco e profumato.

È abitudine indiana a fine pasto servire semi di finocchio al naturale o ricoperti di zucchero per favorire la digestione.

A volte sono accompagnati da anice e cumino.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Materie prime: 
Finocchio
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Tisana di cumino
Calendario verdura di stagione mese per mese
Tisane lassative
Tisana di anice

Libri consigliati:

Libro di Alessandro Borghese: L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo

L'abito non fa il cuoco

Bravo, affascinante e simpatico sono tre degli aggettivi che meglio identificano Alessandro Borghese, che in questo libro racconta una vita...
Il vegan in cucina - Momentè Stefano

Il vegan in cucina

Un ricettario divertente e completo per la programmazione quotidiana dei pasti Vegan, che integrando gli utilissimi consigli per realizzare la...
Libro: La cucina di Roma e del Lazio. Autori Vari

La cucina di Roma e del Lazio

In questo libro gli autori raccontano la cucina tradizionale di Roma e del Lazio. I piatti della tradizione spesso si uniscono e si mischiano...
Libro: Fatto in casa di Alessandra Spisni

Fatto in casa

Cuoca eccezionale, nota al grande pubblico per la sua partecipazione alla "Prova del cuoco" su Raiuno a fianco di Antonella Clerici, Alessandra...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda