Tisana di liquirizia

Depurarsi con una tisana dal buon sapore di liquirizia

Tisana di liquirizia
Proprietà della tisana alla liquirizia

TISANA DEPURATIVA. La radice di liquirizia ha proprietà depurative per l’organismo. Cura la tosse, le intossicazioni alimentari, i disturbi del fegato avendo azione depurativa, diuretica, antinfiammatoria.

Radici di liquirizia

È anche un blando lassativo. Vedi La liquirizia in generale.

Controindicazioni

Sconsigliata nei casi di ipertensione.

Le informazioni riportate sono di natura generica e non devono sostituire in alcun caso il consiglio del medico o un'eventuale terapia farmacologica in corso.

Informazioni geografiche

Dove trovare la pianta

È una pianta perenne originaria dell’Europa, dell’Asia, del Nord e Sud America. Preferisce il pieno sole all’ombra parziale, poca acqua e terreni sabbiosi. In Italia cresce spontaneamente in Calabria, Sicilia e Abruzzo.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare la tisana

Si prepara una tisana depurativa alla liquirizia utilizzando le radici che si possono comprare in erboristeria e al supermercato, meglio se biologiche. L’infuso si prepara facendo bollire 1 litro d’acqua e lasciando in infusione per un’ora 60 g di radice di liquirizia. Quindi filtrare e bere.
Ottima anche combinata con tarassaco, finocchio e betulla per un’azione più vigorosa soprattutto dopo eccessi alimentari. Da bere la sera prima di coricarsi.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Materie prime: 
Liquirizia
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ristorante La fornace
Vini della Franciacorta
Insalata di avocado al salmone
Calendario verdura di stagione mese per mese

Libri consigliati:

Libro: Sweet table. Le più belle creazione di Cake Design

Sweet table

Le autrici insegnano a imbandire golosissimi e raffinati banchetti a tema: San Valentino, primavera, Colazione da Tiffany, Halloween, Oriente, mondo...
Copertina del libro: Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Solo a guardarlo questo libro viene voglia di mettersi a coltivare lamponi a casa. Sembrano frutti impossibili da riprodurre in vaso, ma grazie a...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda