Tisana di camomilla

La camomilla, il fiore più famoso per fare sogni d'oro

Tisana di camomilla
Fiori di camomilla per tisana

TISANA RILASSANTE. La camomilla è sicuramente il più noto e classico sedativo e sonnifero naturale. Viene infatti anche somministrata ai bambini per tranquillizzarli e indurli ad un sonno tranquillo.

Proprietà dei fiori di camomilla

Fiore di camomilla
Fiori di camomilla feschi

I fiori di camomilla, usati per fare una tisana possono avere azione antiinfiammatoria, antispastica, sedativa, calmante, digestiva, diuretica. Nella foto a sinistra i fiori di camomilla freschi.

Consigli per una buona camomilla

Per fare una buona tisana di camomilla è consigliabile utilizzarne i fiori, meglio se da coltivazione bio.
Se si opta per una tisana in bustina scegliere anche in questo caso quella che contiene i fiori, per un risultato più efficiente.

Controindicazioni della camomilla

Può causare dermatite da contatto.

Le informazioni riportate sono di natura generica e non devono sostituire in alcun caso il consiglio del medico o un'eventuale terapia farmacologica in corso.

Informazioni geografiche

Dove cresce

La camomilla germanica è originaria dell’Europa e dell’Asia settentrionale mentre la camomilla romana proviene dall’Europa.
Oggi la camomilla comune cresce in modo spontaneo in campagna e nei prati a meno di ottocento metri di altitudine. A volte può diventare persino infestante.

↑ Vai all'indice

Informazioni operative

Come preparare una tisana alla camomilla

La tisana di camomilla per dormire si prepara lasciando in infusione 20 g di fiori secchi in un litro di acqua bollente per dieci minuti. Va bevuta prima di andare a dormire. Perché la tisana non perda i suoi benefici è meglio prepararla al momento, mai riscaldare quella del giorno prima.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pasta e broccoli in brodo d'arzilla
Le ricette con il Gorgonzola
Miele d'eucalipto
Olio di semi di arachide

Libri consigliati:

Libro: Benvenuti nella mia cucina. DI Benedetta Parodi

Benvenuti nella mia cucina

Il primo libro di ricette di Benedetta Parodi, "Cotto e mangiato" ha offerto a tutti la possibilità di cucinare per gli altri, e per se, piatti sani...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Un tocco di etnico. La cucina fusion

Un tocco di etnico.

Libro: Un tocco di etnico. "Cucina fusion" è un'espressione molto usata ai giorni nostri per esprimere la mescolanza di sapori, tradizioni, usi...
Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda