Tartara classica

Piatto classico, perfetto in estate

Tartara classica
Tartara classica

Ricetta: Tartara classica

Tempo: 
20 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

La tartare è un piatto di carne cruda di origine francese. Ci sono mille modi per prepararla. Questa ricetta è quella classica, da accompagnare con patate fritte.

Informazioni operative

Ingredienti per Tartara classica

400
gr
succo
4
cucchiaini
Olio extra vergine d'oliva
4
cucchiaini
Worcester
salsa
2
cucchiaini
Prezzemolo
qb
4
tuorli
tritato
qb
Capperi sottosale
o sottaceto
qb
Senape
salsa
1
cucchiaino
qb
Pepe
qb

Procedimento per Tartara classica

  1. Tritare la carne con un grosso coltello e condirla con il succo di limone, l'olio, la salsa Worcester sale e pepe
  2. Mescolare la carne formando 4 grosse polpette e disporle in piatti larghi da portata
  3. Al centro fare un buco e farvi scivolare il tuorlo dell'uovo
  4. Mettere accanto ad ogni porzione una cucchiaiata di prezzemolo tritato, una di scalogno, un cucchiaino di senape, e uno di capperi così da condirla a piacemento.

Suggerimenti

Si raccomanda di utilizzare per la preparazione della tartara prodotti di prima scelta, soprattutto la carne e le uova. (Per verificarne la freschezza consulta Trucchi e consigli sulle uova).

Varianti

Al posto dello scamone si può usare anche il filetto.

Vino da abbinare

Un Grignolino del Piemonte, o un vino rosso giovane.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carmelo Chiaramonte
Patata Rossa di Cetica
Festa della mamma
Miglio in chicchi

Libri consigliati:

Libro: Torte creative. Di Gardani Romana

Torte creative

In questo manuale sono raccolte poche e facili tecniche di base più tanti trucchi per preparare dessert e torte dal risultato sorprendente! Quattro...
Libro: Arrosti e grigliate

Arrosti e grigliate

Libro: Arrosti e grigliate. Una galleria di piatti gustosi e invitanti, a base di carni rosse e bianche, cacciagione, pesce, molluschi, crostacei e...
Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Il meglio delle grandi cucine dell'Asia

Libro: Il meglio delle grandi cucine dell'Asia. Un volume che presenta oltre 400 ricette squisite e di sicuro effetto, presentate da grandi cuochi...
Libro: Peperoncini piccanti

Coltivare i peperoncini piccanti

Esistono migliaia di varietà coltivate di peperoncino. Si tratta di una spezia amata e diffusa in tutto il mondo, attorno alla quale si è sviluppata...

I vostri commenti

Alla tartara di manzo,ci posso abbinare un falanghina vendemmia tardiva?

Lascia un commento o una domanda