Filetto

Taglio molto pregiato

Filetto
Taglio di carne bovina: filetto

Tenerissimo, il filetto è uno dei tagli più pregiati e magri e per questo tra i più costosi. Può essere di manzo, vitello o vitellone per quanto riguarda i bovini. Ha sapore più deciso nel manzo. Più tenero il filetto di vitello. Si ricava dalla costata, tolto l'osso e il controfiletto. Ideale per tagliate, arrosti, Bourguignonne, medaglioni.

Informazioni generali

FilettoCarne magra, tenerissima e priva di nervi. Viene venduto intero (forma conica, lunga e stretta) oppure già affettato, solitamente in fette piuttosto alte.

Parte del bovino

Il filetto è una parte della parte bassa della schiena dell’animale (lombata), subito sopra le cosce.

Età del bovino

Può essere di vitello, vitellone, manzo o di maiale. Vedi Carne bovina.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Utilizzo principale

Tagliata, arrosto, medaglioni, Bourguignonne. Ideale servito con salse ed intingoli. Ottimo anche crudo o appena scottato nella tagliata.

Suggerimenti

Per la fondue Bourguignonne si dovrebbe scegliere il pezzo intero e poi tagliato a cubetti.

Ricette consigliate

Ricetta del filetto al pepe verde.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

Non contiene glutine.

Valori nutrizionali

 Vedi Carne bovina.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Anche detto

Conosciuto in tutta Italia come filetto.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Carne bovina
Nodino di vitello
Carré di vitello
Controfiletto o roast beef

Libri consigliati:

Libro: Tenera è la carne...Cotta a bassa temperatura

Tenera è la carne...

Carne tenera, deliziosamente aromatica, pratica e poco impegnativa. La cottura a bassa temperatura - in forno dai 70 agli 80 gradi - è il metodo...
Libro: Le carni bianche. Primavera, estate, autunno, inverno

Le carni bianche.

Libro: Le carni bianche. Dal tacchino al pollo, dal coniglio al vitello, con tutte le carni bianche è possibile cucinare pietanze con caratteristiche...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda