Tartara di cavallo
La tartara di cavallo è una ricetta facile e veloce, ideale per l’estate. La tartara di cavallo, o Bistecca Tartara di cavallo, segue la stessa preparazione della classica tartara, ma senza l’aggiunta del tuorlo d’uovo. In questa versione, una delle tante varianti della tartara, proposta con una marinatura alle arance.
Ingredienti
Senape dolce: 1 cucchiaio
Dragoncello: qb
Capperi sottosale o capperi sottaceto: qb
Cipollotto: 2
Olio extra vergine d’oliva: 4 cucchiai
Sale: qb
Pepe: qb
Procedimento
- Ridurre il filetto di cavallo a fettine e tritarlo con la lama di un coltello grosso molto affilato
- Lavare un’arancia e grattugiare la buccia, spremerla sulla carne e aggiungere anche la scorza, la senape, il dragoncello tritato, sale e pepe
- Pelare a vivo le arance rimaste e ridurre la polpa a dadini, quindi mondare i cipollotti e tagliarli a fettine
- Suddividere la carne in 4 piatti e irrorare ogni porzione con olio.
- Aggiungere i capperi, il cipollotto e la polpa di arancia
Vino da abbinare
Si consiglia di abbinare un Morellino di Scansano.
Suggerimenti
Utilizzare soltanto carne di prima scelta
Calorie
La tartara di cavallo ha un ridotto apporto calorico.
Curiosità
Si sostiene che la vera tartara dovrebbe essere proprio di carne di cavallo, probabilmente alle sue origini storiche.