Pancakes allo sciroppo d'acero

Dolce ideale per la prima colazione o il brunch

Pancakes allo sciroppo d'acero
Pancakes allo sciroppo d'acero

Ricetta: Pancakes allo sciroppo d'acero

Numero persone: 
4
Tempo: 
20 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

La ricetta dei pancakes allo sciroppo d'acero, dolce tradizionale della colazione o brunch americano. Chiamate in america anche frittelle.

Informazioni operative

Ingredienti per Pancakes allo sciroppo d'acero

(Maple Syrup)
qb
125
gr
Latte vaccino
200
ml
1
pizzico
Zucchero di canna
1
cucchiaio
Zucchero a velo
qb

Procedimento per Pancakes allo sciroppo d'acero

  1. In un recipiente mettere la farina, il burro a pezzettini e il sale; usando uno sbattitore a frusta aggiungere i rossi d’uovo e il latte fino ad ottenere una crema omogenea.
  2. Montare i bianchi d’uovo a neve ferma e unirli all’altro composto, poi far riposare qualche minuto.
  3. Mettere a scaldare sul fuoco un pentolino antiaderente del diametro di 10/12 cm e sciogliere un pezzettino di burro.
  4. A burro sciolto, versare un mestolino di preparato, cuocere come se fosse una crepes o una frittata, girare e far dorate da entrambi i lati.
  5. Appena tolti i pancakes dalla padella, impilarli uno sopra l'altro (in tutto dovrebbero formarsene 12)e servirli caldi e cosparsi di sciroppo d’acero.

Varianti

  • Si può aggiungere un pizzico di bicarbonato o del lievito per far gonfiare meglio i pancake.
  • Oltre allo sciroppo d'acero si possono guarnire con miele, nutella, creme, burro d’arachidi, marmellate, panna...
↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine

Usa, Canada. Dolce tipico della colazione del sabato mattina.

Nomi nel mondo

Negli Stati Uniti, i pancake sono anche chiamati hotcakes, griddlecakes o flapjacks.

Pancakes simili a quelli nordamericani, ma più piccoli, sono consumati nelle isole britanniche e vengono chiamati Scottish pancakes.

In Australia e Nuova Zelanda si chiamano pikelets. Nei Paesi Bassi la parola pannenkoek è traduzione letterale di pancake. (fonte Wikypedia)

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Crespelle di grano saraceno
Pietro Leemann
Guacamole
Salsa cocktail o salsa rosa

Libri consigliati:

Libro: Il diavolo e la rossumata

Il diavolo e la rossumata

"Il Diavolo e la rossumata" è un racconto personale, intenso, ironico, al quale non mancano tuttavia momenti intimi e a tratti drammatici, in cui...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...
Cover Chef Portraits

Severino Salvemini. Chef portraits

 

Magri per sempre

Barry Sears, ideatore della Zona - il celebre programma alimentare che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo - affronta in questo libro...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda