Ricetta: Ossibuchi alla milanese
Piatto tipico della cucina tradizionale milanese presenta due varianti, in bianco o col pomodoro. La gremolada (trito di aglio, prezzemolo, scorza di limone e acciuga) dona un sapore unico agli ossibuchi. Deve essere servito caldo e con contorno di risotto giallo alla milanese. Il midollo caldissimo è una delle leccornie più gustose e nutrienti. Questa ricetta è collaudatissima e di sicuro successo. Perchè anche i celiaci possano gustarli è sufficiente non passare gli ossibuchi nella farina.
Informazioni operative
Ingredienti per Ossibuchi alla milanese
Procedimento per Ossibuchi alla milanese
![]() |
Preparare gli ossibuchi incidendo con la forbice o con un coltellino la fascia di grasso che li circonda per evitare che si arriccino. |
|
Passarli in un velo di farina. |
Scaldare l'olio in un tegame. Adagiarvi gli ossibuchi. Rosolare gli ossibuchi da entrambe le parti. Bagnarli col vino e lasciare sfumare a fuoco lento. Salare e pepare, unire i pomodori e lasciare sobbollire a fuoco lento per 1 ora e 20 min. Unire dell'acqua se si dovessero asciugare troppo. |
|
Preparare la gremolada nel frattempo. Tritare finemente a mano nel mixer il prezzemolo lavato, l'aglio sbucciato, la scorza del limone e mezza acciuga. |
![]() |
Consigli
- Gli ossibuchi più teneri e ricchi di carne sono quelli posteriori.
- Consigliabile praticare 3 o 4 incisioni alla fascia di grasso e pelle che li circonda (non va assolutamente tolta perché serve a tenere insieme la carne).
- Servire gli ossibuchi bollenti per poterne gustare al meglio il midollo che è buono se caldissmo. Per estrarlo esiste un'apposito scavino oppure in mancanza si può estrarre con un cucchiaino sottile.
Variante
Si possono preparare gli ossibuchi senza il pomodoro. Basterà spruzzarli col vino bianco dopo la rosolatura e coprirli a filo di brodo e lasciare cuocere. Il brodo dovrà assorbirsi quasi completamente lasciando un denso sugo da insaporire con la gremolada.
Informazioni culturali
Origine
Lombardia, Milano.
↑ Vai all'indice
I vostri commenti
Lascia un commento o una domanda