Olio di semi di mais

Ottimo a crudo per il contenuto di acido linoleico

Olio di semi di mais
Olio di semi di mais

Usato per la preparazione di oli dietetici, è ideale per le diete e per il colesterolo. L'olio di semi di mais è un olio estratto dai germi dei semi di Zea mays. Ha una composizione simile all'olio di girasole, molto ricco di acido linoleico e vitamina E. Se consumato crudo è ottimo sotto il profilo nutrizionale per l'alto contenuto di acido linolenico. Non si presta per la frittura. Vedi Quale olio usare per friggere.

Informazioni generali

Utilizzo principale

Come condimento a crudo.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come conservare

In luogo fresco e asciutto.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Ha una percentuale elevata di acido linoleico (50-60%), e bassa percentuale di acidi grassi saturi, per cui l’olio di mais è particolarmente adatto alla preparazione di oli dietetici, indicati soprattutto per chi ha il valore del colesterolo alto nel sangue. Gli oli dietetici, infatti, devono avere almeno il 45% di acido linoleico, ed essere addizionati di vitamine (E, A, B6).

Celiachia

Come gli altri oli vegetali non contiene glutine.

Tabella nutrienti

Nutriente Valore
Calorie 899 Kcal

Valori per ogni 100 gr di prodotto.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Cucina italiana e francese a confronto
Spinosini al salmone e maionese di barbabietola di Moreno Cedroni
Miele di erica
Ratatouille o Ratatuia

Libri consigliati:

Libro: Cucina per principianti

Cucina per principianti

Libro: Cucina per principianti. Pensate di essere negati ai fornelli? Forse è perché nessuno vi ha mai insegnato davvero come si fa. Ecco un volume...
Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Scoprire, riconoscere, usare le erbe

Libro: Scoprire, riconoscere, usare le erbe. Come riconoscere le erbe e le spezie ed utilizzare in cucina e per la nostra salute. Il volume presenta...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Libro: Tenera è la carne...Cotta a bassa temperatura

Tenera è la carne...

Carne tenera, deliziosamente aromatica, pratica e poco impegnativa. La cottura a bassa temperatura - in forno dai 70 agli 80 gradi - è il metodo...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda