Mousse di ricotta alle pere

Profumata alla cannella

Mousse di ricotta alle pere profumata alla cannella
Mousse di ricotta alle pere profumata alla cannella dello chef Sandro Cicero

Ricetta: Mousse di ricotta alle pere

Numero persone: 
4
Tempo: 
25 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile
Autori: 
Sandro Cicero

Mousse di ricotta alle pere profumata alla cannella. Dessert davvero squisito dello chef Sandro Cicero del ristorante Palazzaccio di Castelbuono-PA, che unisce il sapore delicato di una mousse di ricotta all'intenso aroma della cannella.

La cucina dello chef Cicero è infatti una cucina legata alla tradizione siciliana, ma rivisitata in chiave moderna che utilizza le più recenti tecniche per esaltare, mantenendola inalterata, la qualità delle materie prime tipiche di Palermo e della Sicilia in generale.

Questa è una delle 60 straordinarie ricette proposte nel libro "Un'isola per nove chef".

Informazioni operative

Ingredienti per Mousse di ricotta alle pere

Panna
semi montata
400
gr
Latte vaccino
250
gr
già zuccherata
150
gr
80 gr di tuorlo
4
Zucchero semolato
80
gr
2

Procedimento per Mousse di ricotta alle pere

  1. Portare a ebollizione il latte, dunque incorporarvi i fogli di colla di pesce, far raffreddare e unire tuorli, panna e ricotta.
  2. Pelare le pere, tagliarle a dadini e passarle in padella aggiungendo un pizzico di cannella e 2 cucchiai di zucchero.
  3. Cuocere per 15 minuti circa.
  4. Far raffreddare e unire all’impasto precedente.
  5. Mettere in frigorifero a riposare per 2 ore.
  6. Servire a piacere o come nella foto

Attenzione: i celiaci devono utilizzare colla di pesce "senza glutine".

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda