Miele millefiori

Miele millefiori
Sciroppo d'acero

È tra i mieli più comuni e diffusi. Viene prodotto dal nettare di svariate specie di fiori, come dice infatti il nome è plurifloreale.

Informazioni generali

Proprietà

Consigliabile in particolare per i bambini, i giovani in crescita, gli sportivi, i malati, le gestanti, gli anziani, chiunque svolga lavori stressanti e faticosi. Trattamento dell'influenza, della tosse, delle malattie polmonari. Decongestionante e calmante della tosse. Aumenta a potenza fisica e la resistenza. Azione cardiotropa. Protezione e disintossica il fegato. Per l'apparato digerente ha una funzione stimolante e regolatrice. Diuretico. Antianemico. Fissa il calcio e il magnesio nelle ossa.

Consistenza

Più o meno fluido o cristallizzato a secondo dei fiori maggiormente presenti nel territorio.

Colore

Varia, più o meno scuro a secondo delle zone, della stagione e dei fiori maggiormente presenti nel territorio.

Profumo

Varia a secondo dei fiori maggiormente presenti nel territorio.

Sapore

Varia a secondo dei fiori maggiormente presenti nel territorio.

Formaggi da abbinare

Vedi Abbinamento miele formaggio.

 

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Uso

Dolcificante.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

La produzione di questo tipo di miele avviene a partire dal nettare di fiori di piante svariate, sia spontanee, che coltivate, che ornamentali. Le caratteristiche del prodotto sono perciò variabili a secondo delle diverse zone geografiche e del periodo di produzione in funzione delle specie vegetali in fioritura da cui le api raccolgono il polline.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Dati statistici ISS
Bucatini all'Amatriciana
Svuota zucchine seghettato
La cucina turca

Libri consigliati:

Libro: Golosi di salute. Di Luca Montersino

Golosi di salute

Libro: Golosi di salute di Luca Montersino. Il progetto nasce semplicemente dall'unione di una grande passione quale la pasticceria e la forte...
Libro: Pasta fresca e ripiena

Pasta fresca e ripiena

Libro: Pasta fresca e ripiena. Un manuale per chi vuole sapere tutto sulla pasta fresca e ripiena, su come prepararla e renderla gustosa abbinandola...
Libro: La dieta in gravidanza. Gli alimenti più adatti e le ricette più salutari per i nove mesi dell'attesa

La dieta in gravidanza

Una mamma e il suo bambino: durante i mesi della gestazione la loro interazione è costante. I pensieri, le emozioni, lo stato di salute della donna...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...

I vostri commenti

io e' da quasi un anno che ne prendo 2 cucchiai al giorno al mattino , a lungo andare posso avere degli effetti indesiderati ?? esiste qualche controindicazione in merito ?

Scusate la domanda stupida .... Ma il miele fa ingrassare???

Buona sera..volevo complimentarmi.con l'argomento da voi trattato.. Il miele..ma sto cercando una varietà di miele particolare... Il miele di viola..esiste ancora..??grazie.!!

Come si puo verificare se il miele e puro senza aggiunta di zuccheri?

Lascia un commento o una domanda