Mandolina

Affettaverdure o mandolina, per verdure sottilissime

Mandolina o affettaverdure
Mandolina o affettaverdure

La mandolina o affettaverdure è un utilissimo attrezzo da cucina per tagliare frutta e verdure in varie forme: a dischi, a fette, a fiammifero, a rete, a julienne. Ha l'aspetto di una classica grattugia da formaggio. Vedi anche Tagli di frutta e verdura.

Informazioni operative

Ce ne sono vari modelli in commercio, dai più economici a quelli professionali. Inoltre le si può trovare a tre e fino a cinque lame. Si usa facendo scorrere avanti e indietro con la mano l’alimento sulla lama dell’utensile. Sono sconsigliate le mandoline in legno perché a causa dell'umidità tendono a imbarcarsi e a non tagliare più in modo omogeneo.

Chips croccantissime

Chips con la mandolina
La mandolina è utilissima per fare anche croccantissime chips di patate in casa. Il segreto infatti di una buona patatina fritta sta nello spessore sottile e uniforme. Come fare? Dopo averle pelate, lavate e asciugate le si affetta sottilissime con la mandolina, asciugate ancora e immerse in olio di arachidi a 170° saranno ancora più gustose di quelle che si comprano. Vedi anche Trucchi e consigli per friggere.

Consiglio

Attenzione però è un'utensile pericoloso, se non utilizzato con accortezza oltre ad affettare le verdure affetta perfettamente anche le dita! Tenere fuori dalla portata dei bambini.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Bretzel, Brezel, Pretzel
Patata
Formaggio Brie
Vini portoghesi

Libri consigliati:

Libro: Barbecue. Carne, pesce e verdure

Barbecue. Carne, pesce e verdure

Dalla carne ai gamberi, dal pollo alla frutta, un volume ricco di illustrazioni, ricette e suggerimenti per scoprire quanti piatti è possibile...
Libro: Torte facili e veloci

Torte facili e veloci

Libro: Torte facili e veloci. Un ricettario semplice e di facile consultazione per preparare delle torti senza tante difficoltà. Le ricette sono...
Libro: I ristoranti e le ricette della tradizione milanese

I ristoranti e le ricette della tradizione milanese

Libro: I ristoranti e le ricette della tradizione milanese. Dal risotto alla costoletta, dalla cassoeula al rostin negàa…42 ristoranti certificati...
Libro: Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso 2011

Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso 2011

La guida del Gambero Rosso versione anno 2011. Il famoso libro raccoglie indirizzi ed informazioni utili per trovare un ristorante premiato con i...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda