Gelato light. 3 ricette sane e gustose da provare a casa

Come fare un gelato light a casa senza gelatiera

In estate, con il caldo e l'aumento delle temperature, la voglia di gelato non manca mai. Questo è infatti uno dei dolci preferiti in assoluto nella bella stagione, perché fresco e dissetante. In molti sono convinti che preparare il gelato in casa sia però complicato e che sia necessaria una strumentazione apposita per ottenere un risultato soddisfacente. Niente di più sbagliato! Si può realizzare un ottimo dolce bio e light a base di gelato in vari gusti in modo semplice e veloce: vediamo alcune delle ricette da provare a casa.

Gelato fatto in casa
Ricette gelato light e bio

#1 Gelato light alla pesca

Il gelato light alla pesca merita assolutamente di essere provato perché non è solamente leggerissimo ed ipocalorico ma anche delizioso.

Per prepararlo servono i seguenti ingredienti:

  • 2 pesche (già congelate)
  • 40 g di ricotta light
  • 1 cucchiaio di yogurt greco 0% oppure di latte scremato
  • 1 cucchiaino di dolcificante naturale (tipo stevia)

La preparazione del gelato light alla pesca è davvero semplice e veloce:

  1. Mettere le pesche in freezer qualche ora prima, in modo che siano congelate;
  2. Mettere nel frullatore le pesche congelate con la ricotta e lo yogurt (o latte scremato), aggiungendo anche il cucchiaino di dolcificante;
  3. Azionare il mixer e frullare un poco per volta, fino a quando non si ottiene un composto cremoso ed omogeneo: il gelato è pronto!

#2 Gelato light al caffè

Il gelato light al caffè è altrettanto squisito e la sua preparazione è del tutto simile a quella che abbiamo appena visto per la versione con la pesca.

Per prepararlo servono i seguenti ingredienti:

  • 100 g di banane (già congelate)
  • 1 cucchiaio di yogurt greco 0%
  • 1 cucchiaino di caffè solubile

La preparazione del gelato light al caffè prevede i seguenti passaggi:

  1. Inserire nel frullatore le banane congelate con tutti gli altri ingredienti;
  2. Azionare il frullatore e anche in questo caso frullare a scatti, fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo: il gelato è pronto per essere servito!

La presenza della banana dovrebbe rendere il gelato sufficientemente dolce, ma a seconda del gusto personale è possibile aggiungere a piacere anche un cucchiaino di dolcificante naturale.

#3 Gelato al cacao light

Vediamo adesso una ricetta che tutti gli appassionati del classico gelato al cioccolato devono assolutamente provare a fare a casa, perché davvero ottima.

Per preparare questo gelato servono i seguenti ingredienti:

  • 100 g di banane congelate
  • 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
  • 3 cucchiai di latte scremato

La preparazione è sempre la medesima, perché a cambiare sono solamente gli ingredienti:

  1. Inserire nel frullatore le banane congelate, il cacao amaro in polvere ed il latte scremato;
  2. Azionare il frullatore facendolo andare a scatti, a poco a poco fino a quando il composto non assume una consistenza cremosa ed omogenea: il gelato è pronto per essere gustato!

In questo caso è possibile aggiungere anche della farina di cocco, per rendere ancora più godurioso il gelato che rimarrà comunque leggero e dietetico.

Vedi anche Perdere peso col gelato si può. La dieta del prof. Migliaccio.

redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ragazza mangia anguria
Covid: aumento vendite surgelati
Surgelati
Gelato

Libri consigliati:

Libro: Congelare e surgelare

Congelare e surgelare

Libro: Congelare e surgelare. Per rispondere alla perenne mancanza di tempo, tanti suggerimenti e consigli per organizzare una ricca dispensa di...
Ammazzaciccia di Rangoni Laura

Ammazzaciccia

Perchè una ricetta è light e un'altra no? Mangiare light significa essenzialmente assumere meno calorie, e ciò consente di prevenire anche alcuni...
Libro di Guido Martinetti e Federico Grom: Grom

Grom

La storia di Guido Martinetti, Federico Grom e la fortuna della loro impresa. Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. È questo il...
Libro: Il gelato fatto in casa di Kopfer Torrance

Il gelato fatto in casa

Libro: Il gelato fatto in casa. Con pochi, semplici ingredienti e una normale gelatiera, sarete in grado di realizzare gelati perfetti. Dalla...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda