Finanziera gamberi, pollo e arancia

Secondo piatto che vede pollo e gamberi insieme

Finanziera gamberi, pollo e arancia
Finanziera gamberi, pollo e arancia

Ricetta: Finanziera gamberi, pollo e arancia

Numero persone: 
4
Tempo: 
1 ora e mezza
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Un secondo piatto gustoso, adatto per un pasto leggero, sfizioso e poco calorico.

Informazioni operative

Ingredienti per Finanziera gamberi, pollo e arancia

Gambero
400
gr
rosse
4
da 150 gr l'uno
4
petti
Zucchero semolato
200
gr
Burro
150
gr
qb
Pepe
qb

Procedimento per Finanziera gamberi, pollo e arancia

  1. Sbucciare le arance e conservare la scorza dopo aver eliminato la pellicina bianca. Spremere e filtrare il succo.
  2. Lessare i gamberi per 5 minuti in acqua bollente salata, scolarli e sgusciarli.
  3. Tagliare a fettine il pollo e farle rosolare nel burro fiammeggiando, aggiungere sale, pepe e poco brodo.
  4. Fare riprendere colore su entrambi i lati e proseguire la cottura a fiamma bassa unendo poco alla volta il succo di arancia filtrato
  5. In un pentolino fare sciogliere con poca acqua lo zucchero, e quando è brunito, caramellato, unire le scorze di arancia a striscioline (vedi Come si fa caramello).
  6. Mescolare e fare caramellare le scorze per un quarto d'ora, poi toglierle e stenderle su carta metallizzata per farle asciugare bene.
  7. Tirare a cottura i petti di pollo e sistemarli su un piatto da portata che regga il calore del forno
  8. Circondare con i gamberi sgusciati e sopra al pollo, in bella vista, porre le scorze caramellate
  9. Su tutto versare il sugo di cottura del pollo e passare in forno per 5 minuti.

Suggerimenti

Se avanza del caramello non gettarlo ma conservalo per un'altra preparazione o versaro in uno stampino (es. per fare i cubetti del ghiaccio), può servire come zolletta per il te'.

Vino da abbinare

Gewurztraminer o Bollicine.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Origine

Creola.

Curiosità

La finanziera è un piatto tipico piemontese, dalle origini remote, che utilizzava le parti più povere della carne.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Accessori per cocktails
Chef Dino De Bellis
Zucchina
Marco Parizzi e Federica Spelta al ristorante Parizzi

Libri consigliati:

Lbro: Cucinare cinese

Cucinare cinese

Cucinare cinese, è un libro ideale per chi ama la cucina cinese e desidera cimentarsi nella cucina di piatti cinesi.
Libro: Alimentazione in gravidanza ed allattamento

Alimentazione in gravidanza ed allattamento

Un libro utile a tutte le donne in dolce attesa. Tanti consigli su cosa mangiare durante la gravidanza, per vivere al meglio questa fase. 
Libro con le ricette di Masterchef Italia. Vol. 1

Le ricette di Masterchef Italia

Tutti i segreti di MasterChef Italia, il programma che ci ha tenuti incollati alla tv per settimane. Oltre 130 ricette, quelle che hanno vinto le...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda