Scorza d'arancia candita

Le scorze d'arancia (zeste) vengono usate principalmente per insaporire, profumare e dare colore a varie preparazioni

Scorze, zeste d'arancia candite
Scorze, zeste d'arancia candite

Ricetta: Scorza d'arancia candita

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Le zeste, ovvero la scorza, buccia, d'arancia candita sono utili in cucina per profumare, colorare e dare più gusto a certe preparazioni, dolci o salate. Il procedimento non è velocissimo. Richiedono 2 giorni di ammollo più il tempo di cottura e raffreddamento.
Un consiglio: per fare la buccia dell'arancia candita, meglio scegliere arance non trattate con cera, devono avere la buccia opaca, non lucida.

Informazioni operative

Ingredienti

  • Scorze di arancia (arance non trattate)
  • Zucchero

Procedimento per Scorza d'arancia candita

  1. Lavare le arance non trattate e tagliare la scorza a listarelle non molto sottili.
  2. Mettere le scorze a bagno in acqua per due giorni, cambiando due o tre volte al giorno l'acqua.
  3. Sgocciolarle, asciugarle, pesarle.
  4. Mettere in una casseruola con la stessa quantità di zucchero e far cuocere a fuoco basso mescolando fino a quando lo zucchero è stato assorbito.
  5. Togliere dal fuoco, sistemarle una ad una su carta da forno. Lasciare raffreddare e quando tiepide passarle nello zucchero semolato.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Liquore Alchermes
Vin brulè
Aperol spritz
Pistacchi

Libri consigliati:

Libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore

Decorazioni d'autore

Ecco cosa trovare nel libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore. Come rendere i nostri piatti e soprattutto le verdure più belle e invitanti?...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto

Il libro raccoglie varie ricette tradizionali con ingrediente principale ogni tipo di verdura, tubero, legume. Ogni prodotto è corredato da una...
Libro: Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Le origini dello yogurt si perdono nella notte dei tempi ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento quanto mai moderno, sano e...
Libro: Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette. Il piacere di un sorso di birra fresca, coniugato in tante ricette scelte per essere perfettamente abbinate a...

I vostri commenti

per quanto tempo e come posso conservarle?

Ciao Giuli...sicuramente in un luogo fresco ma non troppo umido...ma le variabili sono tante...meglio farle e usarle ;-)

salve,all'inizio della ricetta, si è accennato l'uso del forno. Desidererei qualche ragguaglio in merito: Grazie a presto

Scusate prima dite forno poi invece le cucinate a fuoco lento.??????

Ok, Carla, c'è stato un errore, può capitare su un totale di oltre 3000 pagine, o no? Lo dico visto il tono...Comunque il procedimento è corretto.

Lascia un commento o una domanda