Fare colazione con lo yogurt vegetale: ecco perché fa bene

Quali yogurt vegetali scegliere? Piccola guida e consigli per l'acquisto

Sappiamo bene quanto sia importante iniziare ogni giornata con il piede giusto, dopo aver dormito un numero sufficiente di ore e assumendo cibi e bevande in grado di offrire una veloce e sicura iniezione di energia. Tra questi alimenti dobbiamo inserire gli yogurt vegetali, alternativa più che valida ai prodotti cosiddetti tradizionali che invece impiegano il latte vaccino. Stiamo parlando di prodotti sempre più affermati sul mercato, grazie all’impegno di realtà leader come Isola Bio che offrono gusti sempre nuovi, consentendo così di non rendere mai gli yogurt vegetali scontati o noiosi. Questi prodotti derivano dal ‘latte’ che si estrae da semi e frutti di determinate specie vegetali.

Yogurt vegetale
Lo yogurt vegetale è buono e fa iniziare la giornata col piede giusto

Cominciare la giornata con la perfetta iniezione di energia

La colazione a base di yogurt vegetali rappresenta il perfetto compromesso tra un pasto sostanzioso e la necessità di fare le cose in fretta. Quando ci alziamo mettiamo rapidamente in ordine le nostre cose e ci prepariamo ad affrontare una nuova giornata: abbiamo timore di fare tardi a lavoro e vogliamo sbrigare in fretta le faccende mattutine per cui finiamo spesso per togliere tempo prezioso al rito della colazione, che invece è cruciale. Saltare il primo pasto della giornata vuol dire affrontare gli impegni del giorno, dopo la pausa notturna, senza aver assunto la giusta dose di energia. Cosa accade? Che l’organismo ben presto inizierà a percepire una certa fame nervosa, un senso di spossatezza e irrequietezza che durerà fino all’ora di mettersi a tavola per il pranzo. Lo yogurt vegetale è simile a quello tradizionale per quanto concerne le modalità di consumo ma il processo produttivo e le caratteristiche nutrizionali sono differenti.

Come scegliere lo yogurt vegetale

Fare colazione con lo yogurt vegetale aiuta a mantenere uno stile di vita sempre sano e corretto, consente di prendersi cura della linea e soprattutto ci permette di rispettare gli impegni quotidiani con una marcia più. I gusti più gettonati? Avena, cocco e mango ma anche stracciatella. Si tratta di un tipo di alimenti che è perfetto per tutti coloro che siano intolleranti al lattosio (ovvero il principale zucchero del latte vaccino) o allergici alle proteine del latte. Va bene per chi voglia mantenere sotto controllo il peso ma anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Lo yogurt vegetale può essere mangiato in qualsiasi momento del giorno: contiene meno grassi rispetto a uno yogurt preparato con il latte (vaccino o caprino). Non ci sono coloranti, né aromi o conservanti: ciascun vasetto contiene solo zuccheri naturali.

Gli yogurt vegetali sono di tanti tipi diversi per cui c’è sempre modo di alternare i sapori senza annoiarsi mai. Sono spesso fonte sia di proteine che di grassi insaturi, ad ogni modo sarà corretto affermare come la composizione nutrizionale sia variabile a seconda della tipologia (e degli ingredienti) di prodotto. È importante leggere bene l’etichetta per assicurarsi di mangiare alimenti privi di zuccheri aggiunti - ok solo quelli naturali - e in questo caso si potrà essere certi di essere di fronte a prodotti con un ridotto contenuto di carboidrati.

redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pandoro alla frutta d'inverno
Controfiletto o roast beef
Blue Stilton
Dieta del trekker

Libri consigliati:

Libro: Lasagne. Le migliori ricette della tradizione

Lasagne

Le lasagne si possono considerare con ogni probabilità le vere antenate della pasta così come oggi la si intende. L'usanza di macinare più o meno...
Libro: Enciclopedia dei cocktails

Enciclopedia dei cocktails

Libro: Enciclopedia dei cocktails. I baristi di tutto il mondo hanno creato innumerevoli cocktail utilizzando liquori come il whisky, il brandy (o il...
Libro: Le ricette dei magnifici 20. Di Marco Bianchi

Le ricette dei Magnifici 20

Nel suo primo libro, "I magnifici 20", Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di...
Libro di Luca Montersino Marzagiochi e steccodolci

Marzagiochi e steccodolci

Un libro del maestro pasticcere Luca Montersino con tante idee e 35 ricette per cucinare con i bambini e per i bambini, trasformando anche il dolce...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda