Dopo le abbuffate delle feste, rimettiamoci in forma con il caffè

Da uno studio sui topi risulta che la caffeina brucia i grassi

Da uno studio condotto dai ricercatori dell'università dell'Illinois risulta proprio che la caffeina, soprattutto del tè Mate, ha effetti utili a contrastare l'obesità.

Caffè per perdere peso
La caffeina contro l'aumento di peso

Soprattutto dopo le feste i grassi assunti in eccesso con le tradizionali abbuffate e gli stravizi alimentari, lasciano il loro ricordo anche a livello di chili di troppo. Possiamo dunque rimediare con del buon caffè come ci suggerisce la recente ricerca scientifica condotta dai ricercatori dell'Università dell'Illinois per rimetterci in forma.
Lo studio scientifico è stato eseguito sui topi nei laboratori in Illinois e ha dato conferma a precedenti studi da cui risulta che l'assunzione di caffeina riduce i rischi per la salute derivanti da regimi alimentari ricchi di zuccheri e grassi. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista scientifica Journal of Functional Foods, hanno rivelato che la caffeina contenuta in bevande come tè e caffè sarebbe in grado di ridurre la conservazione dei lipidi e di limitare la produzione di trigliceridi, con la conseguente capacità di contenere l'aumento di peso e la produzione di colesterolo.

Dopo un mese di grassi e caffeina

L'esperimento sui topi è durato un mese. Agli animali è stato imposto un regime alimentare costituito dal 40% circa di grassi, dal 45% di carboidrati e dal 15% di proteine. Associato a questa dieta ad un gruppo di ratti è stato somministrato caffè decaffeinato mentre l'altro gruppo  ha assunto caffeina, contenuta soprattutto nel tè Mate, pari a 4 tazze di tè o caffè che consumerebbe un essere umano in un giorno.
Trascorso il mese di test la quantità di grasso corporeo sui membri dei due grappi non ha lasciato dubbi. I topi che avevano assunto grassi e caffeina hanno accumulato meno grasso di quelli che non ne avevano assunta.

Dai dati risulta infatti che i topi che avevano consumato oltre ai grassi anche la caffeina hanno guadagnato il 16% in meno di peso corporeo e avevano accumulato il 22% in meno di grasso corporeo rispetto ai membri dell'altro gruppo.

In sintesi

La caffeina ha ridotto l'accumulo dei lipidi nelle cellule adipose tra il 20 e il 41%. Da questi dati si può quindi affermare che la caffeina, contenuta nel tè, nel tè Mate e nel caffè, agisce positivamente contro l'obesità.

Leggi anche Tutto sul caffè e Come preparare un buon caffè con la moka.

Avvertenze

Si consiglia sempre di consultare il proprio medico di fiducia o lo specialista in caso di patologie specifiche.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pandoro alla frutta d'inverno
Controfiletto o roast beef
Blue Stilton
Dieta del trekker

Libri consigliati:

Libro: Lasagne. Le migliori ricette della tradizione

Lasagne

Le lasagne si possono considerare con ogni probabilità le vere antenate della pasta così come oggi la si intende. L'usanza di macinare più o meno...
Libro: Enciclopedia dei cocktails

Enciclopedia dei cocktails

Libro: Enciclopedia dei cocktails. I baristi di tutto il mondo hanno creato innumerevoli cocktail utilizzando liquori come il whisky, il brandy (o il...
Libro: Le ricette dei magnifici 20. Di Marco Bianchi

Le ricette dei Magnifici 20

Nel suo primo libro, "I magnifici 20", Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di...
Libro di Luca Montersino Marzagiochi e steccodolci

Marzagiochi e steccodolci

Un libro del maestro pasticcere Luca Montersino con tante idee e 35 ricette per cucinare con i bambini e per i bambini, trasformando anche il dolce...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda