Cestini al gorgonzola e mele

Antipasto saporito e scenografico

Cestini al gorgonzola e mele
Cestini al gorgonzola e mele

Ricetta: Cestini al gorgonzola e mele

Numero persone: 
6
Tempo: 
50 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Antipasto ideale per fare bella figura con gli ospiti anche per un buffet.

Informazioni operative

Ingredienti per Cestini al gorgonzola e mele

surgelata
2
fogli
verde
1
costa
tipo renette
1
Uva sultanina o passa
10
gr
Burro
30
gr
qb

Procedimento per Cestini al gorgonzola e mele

  1. Sbucciare la mela e tagliarla a dadini.
  2. Affettare sottile il sedano (conservando qualche foglia).
  3. Fare a cubetti anche il gorgonzola privato della crosta.
  4. Sciogliere 20 g di burro in una padella antiaderente, unire le mele e saltatele per 3 minuti.
  5. Mettere l'uvetta, il sedano, salare e cuocere per altri 3 minuti, spegnere e aggiungere il gorgonzola.
  6. Spennellare un foglio di pasta fillo con il resto del burro sciolto, fare aderire l'altro foglio e ritagliare 12 dischetti da 9 cm.
  7. Disporli in 12 stampini lisci e bassi e versare il ripieno.
  8. Infornare a 200 gradi per 6-7 minuti finchè sono dorati.
  9. Guarnire i cestini con le fettine di sedano e servire.
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ernst Knam. Biografia e libri
Spinaci
Tarassaco
Planetaria

Libri consigliati:

Copertina del libro: La mia cucina pop. L'arte di caramellare i sogni

La mia cucina pop

Innovatore dell'alta cucina e strenuo difensore della semplicità e della tradizione: così si può definire la figura di Davide Oldani. La sua storia,...
Libro: A tutto tonno. Di Carmelo Chiaramonte

A tutto tonno

Libro: A tutto tonno di Carmelo Chiaramonte. Sono tre i capitoli principali: uno dedicato ai tagli nobili del tonno, l’altro alla famiglia biologica...
Bruno Barbieri Box cofanetto con tre libri di Bruno Barbieri

Bruno Barbieri Box

Un mago con le materie prime più umili, Bruno Barbieri è bravissimo a dimostrare come si possa fare grande cucina senza spendere un capitale. I tre...
Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda