Pasta fillo

Ricetta collaudatissima di Sara Papa

Pasta fillo
Pasta fillo o phillo

Ricetta: Pasta fillo

Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
media
Autori: 
Sara Papa

Fillo o phyllo significa “foglia” ed è una varietà di pasta sfoglia preparata in sottilissimi fogli separati. Di origine greca, è rapida da preparare, cuoce rapidamente e si utilizza in forno o fritta per preparare vari piatti di alta cucina sostituendo anche l’involucro di svariati involtini in varie cucine del mondo. Per la sua estrema versatilità ha trovato innovativo e svariato impiego anche nella cucina italiana. Tradizionalmente e storicamente è utilizzata in tutto il medioriente per i dolci ripieni di noci e pistacchi e immersi in uno sciroppo di zucchero come il baklava. È utilizzata sia nella preparazione di dolci che di piatti salati. Non sempre facile da reperire, la si trova in commercio anche surgelata.
La ricetta che segue ci è stata gentilmente offerta dalla maestra degli impasti Sara Papa. Tante meravigliose ricette nel suo libro "Tutta la bontà del pane", già alla seconda ristampa.

Informazioni operative

Ingredienti per Pasta fillo

250
gr
Acqua
tiepida
150
gr
mezzo cucchiaino
Olio extra vergine d'oliva
qb
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di acqua tiepida
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • olio extravergine di oliva

Procedimento per Pasta fillo

  1. Setacciate la farina, disponetela a fontana sulla spianatoia e impastatela con l’acqua e il sale fino a ottenere una pasta morbida e liscia.
  2. Formate una palla, copritela con un telo umido e lasciatela riposare per circa mezzora.
  3. Suddividete l’impasto in palline di circa 40-50 g l’una e stendetele con un matterello lungo e sottile (1 o 2 cm di diametro circa, per una lunghezza minima di 80 cm) fino a ottenere altrettanti dischi dello spessore di pochi millimetri.
  4. Prendete un primo disco di pasta e ungetelo con poco olio, spalmandolo con le mani a partire dal centro.
  5. Sovrapponete a questo un secondo disco pasta e ungete anche questo; coprite con un terzo disco e con il matterello premete sui 3 dischi ripetutamente, prima in senso longitudinale e poi trasversalmente, come per formare una grata.
  6. A questo punto iniziate a stendere la sfoglia, muovendo il matterello da sinistra verso destra, infarinando se necessario; arrotolate infine la sfoglia sul matterello e srotolatela rapidamente con un movimento deciso dei polsi: dovrete ottenere una sfoglia molto sottile.
  7. Sistemate la sfoglia ottenuta sopra una tovaglia e procedete come indicato ai punti 4 e 5 con la rimanente pasta, fino a esaurirla.
  8. Potete preparare la pasta fillo con più di 3 dischi, a seconda dei gusti e delle necessità: per la pasta fillo da utilizzare nei dolci si sovrappongono 5 o più dischi alla volta.
  9. Per stendere la pasta potete acquistare un bastoncino lungo e sottile, facilmente reperibile nei negozi di bricolage.

Vedi il calendario corsi di Sara Papa.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pasta e broccoli in brodo d'arzilla
Le ricette con il Gorgonzola
Miele d'eucalipto
Olio di semi di arachide

Libri consigliati:

Libro: Benvenuti nella mia cucina. DI Benedetta Parodi

Benvenuti nella mia cucina

Il primo libro di ricette di Benedetta Parodi, "Cotto e mangiato" ha offerto a tutti la possibilità di cucinare per gli altri, e per se, piatti sani...
La cucina wellness libro di Manzi Chiara e Ruggeri Stefania

La cucina wellness

Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, l'insalata scondita. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. La Cucina Wellness unisce gusto...
Libro: Un tocco di etnico. La cucina fusion

Un tocco di etnico.

Libro: Un tocco di etnico. "Cucina fusion" è un'espressione molto usata ai giorni nostri per esprimere la mescolanza di sapori, tradizioni, usi...
Copertina La cucina italiana. Ricette d'oro

La cucina italiana. Ricette d'oro

Questa edizione compatta presenta il libro completo della cucina italiana con oltre 3.000 ricette per ogni occasione. Le ricette sono suddivise per...

I vostri commenti

Con la pasta fillo posso fare lasagne e torte salate? Grazie 1000. Agnese

Puoi fare baclava saraily o strudel di mele.

Ho appena visto il video in tv, ma ho perso tempo e temperatura del forno per la cottura dei cestini da riempire poi a freddo. Grazie mille Roby :-)

Salve dovevo preparare dei cestini di pasta Gillo con rucola salmone e mele. Purtroppo dopo aver cer ATO in cinque supermercati senza trovarla, ho optato x la sfoglia. Su Alice potrebbe riproporre la pasta fillo x favore in modo da farla in casa. Dalla ricetta nn capisccapisco BN. Grazie Veronica by Sicilia Acireale(CT)

CERCO INFORMAZIONI SULLA PASTA FILLO O PHYLLO SECCA

@serena. In che senso cerchi informazioni sulla pasta fillo?

Lascia un commento o una domanda