Castagne bollite

Castagne e marroni tutto l'anno

Castagne bollite
Castagne o marroni bolliti

Ricetta: Castagne bollite

Numero persone: 
4
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Dette anche  "ballotti" o "ballucci". Se abbiamo voglia di castagne in qualsiasi momento possiamo bollire castagne o marroni secchi messi in ammollo e gustati bolliti. Il procedimento è semplice e possiamo aromatizzarle con i profumi che preferiamo. Una volta si faceva colazione con le castagne secche immerse nel latte, oppure le si mangiava per cena. Siccome le castagne secche si conservano molto bene e duravano fino alla raccolta dell’anno successivo erano la base della maggior parte delle ricette. Possono essere gustate come frutto oppure usate per altre preparazioni come tortelli, dolci, minestre e risotti e tanti altri piatti squisiti.

Informazioni operative

Ingredienti per Castagne bollite

o marroni
1
kg
o una costola di sedano o una foglia d'alloro o ramoscello di finocchio
1
rametto

Procedimento per Castagne bollite

  1. Prima di bollire castagne secche metterle a bagno in acqua tiepida prive di buccia e pellicine per tutta la notte.
  2. Mettere i marroni o castagne in una grossa pentola, coprire abbondantemente d'acqua, salare leggermente e aggiungere l'erba aromatica scelta. Rosmarino e alloro vanno bene sia per preparazioni dolci sia salate, il sedano solo se i marroni servono per preparazioni salate.
  3. Da quando l'acqua inizia a bollire calcolare quaranta minuti di cottura, un'ora se si tratta di pezzature molto grosse.

Suggerimenti

Lascaiteli/e nella loro acqua, prelevandoli/e uno ad uno per sbucciarli/e, altrimenti l'operazione diventa difficile.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Dette anche

Ballotti, ballucci.

Sagre ed eventi

A Momigno (PT).

Nei dialetti italiani

Farùdi nel Canton Ticino. Le "baloce" sono castagne bollite con la buccia e "mondine" sono castagne bollite senza buccia a Caprese Michelangelo (AR).

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Orzo
Carne, pesce e verdure alla griglia
Ghiaccia reale o royal icing
Pane tipico Marche

Libri consigliati:

Libro: La cucina portoghese

La cucina portoghese

Libro: La cucina portoghese. In questo libro, della collana I grandi libri della cucina Internazionale, sono raccolte tante ricette della cucina...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...

I vostri commenti

Ma come:prima scrivete di lasciarle in acqua tiepida la notte dopo averle sbucciate e private di pelliccina e poi suggerite di sbucciarle una a una prelevandole dalla loro acqua..delle due una.grazie

Non ho una domanda o un commento da porre almeno per il momento.Stavo cercando notizie sulle castagne e guardando alcuni siti questo mi ha incuriosito gia dal nome ed eccomi qua.Molto interessante!

Grazie Ada! Fanno sempre piacere i complimenti ;-)

nulla ho molte castagne raccolte nel bosco volevo sapere cosa fare

Ciao Luisa. Un'idea la trovi qui https://www.alimentipedia.it/crema-di-castagne-di-marroni.html

Buone castagne :-)

Lascia un commento o una domanda