Trucchi e consigli sul basilico

Trucchi, segreti, consigli e astuzie per migliorare la vita in cucina, soprattutto per utilizzare al meglio il basilico!

Trucchi e consigli sul basilico
Trucchi e consigli sul basilico

Il basilico, che dà un profumo inconfondibile a carni, pesci e sughi, in estate può essere coltivato in vaso su balconi e davanzali, in alcune stagioni è di difficile reperibilità.

Metti in pratica questi semplici suggerimenti per avere il basilico a disposizione tutto l'anno per profumare le vostre ricette.. provare...per credere!

Vedi anche Tutto sul basilico.

Basilico verdissimo

Per fare si che il basilico non si ossidi durante il taglio è consigliabile usare un coltello in ceramica.

Basilico fresco sulla pizza

Basilico fresco sulla pizzaPer evitare che le foglie di basilico fresco messo sulla pizza si secchino durante la cottura, immergetele per un istante nell'olio.

Il basilico, come il prezzemolo, è un'erba che va aggiunta solo alla fine della cottura e non durante, altrimenti, perde parte del suo profumo.

Basilico fritto

È molto invitante completare certe preparazioni con qualche foglia di basilico fritto in olio extra vergine d'oliva darà colore e più sapore al piatto.

Basilico sempre a portata di mano

Se non è estate è difficile avere abbondanza di basilico per profumare le nostre ricette. La soluzione è conservarlo secco o sottolio. Il basilico conservato secco, ma specialmente sott'olio mantiene buona parte del suo profumo.

Basilico essiccato

  • Staccare le foglie di basilico dai gambi, lavarle, asciugarle con un panno e lasciarle stese per qualche minuto perchè si asciughi il più possibile.
  • Mettere le foglie al sole su un vassoio di plastica.
  • Mettere in un vasetto di vetro le foglie quando si può sminuzzarle con facilità.
  • Vedi Come essiccare il basilico.

Basilico sottolio

  • Prendere un vasetto di vetro da sottaceti con l'apertura larga e riempirlo di foglie di basilico ben asciutte, stendendole e sovrapponendole bene, aggiungere dell'olio d'oliva, premendo le foglie in modo che restino sotto il filo dell'olio.
  • Chiudere il vasetto e tenerlo in frigo nel cassetto della verdura.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Romana Spagnoli, nota come La Rospa in cucina
Risotto al Teroldego
Giornata antispreco
Miglio in chicchi

Libri consigliati:

Libro: La cucina italiana. Primi piatti golosi

La cucina italiana. Primi piatti golosi

Primi piatti golosi. Un libro de La cucina italiana interamente dedicato al piatto più caratteristico della tradizione mediterranea: pasta, riso,...
Libro: Barbecue d'autore. Di Igles Corelli

Barbecue d'autore

Barbecue d'autore. Libro di Igles Corelli. Il barbecue è protagonista di oltre 60 piatti, dagli antipasti ai dessert, creati dallo chef Igles Corelli...
Libro: Sushi. Piccola guida alla conoscenza e alla preparazione

Sushi, la guida

Una guida per conoscere il sushi in tutti i suoi aspetti: la storia; la tradizione; gli ingredienti, semplicissimi ma da conoscere a fondo; il sushi...
Libro: Decorare le zucche. Di Buraggi Giovanna

Decorare le zucche

Questo manuale insegna come trasformare una semplice zucca in elemento decorativoSono illustrate passo passo le tecniche per intagliare le zucche di...

I vostri commenti

Più che un commento vorrei sapere se il basilico si può frullare con l'olio e conservarlo in un vasetto. Grazie

Salve, vorrei sapere per quanto tempo è buono il basilico sott olio conservato in frigo
Grazie

come si friggono le foglie di basilico? cioè, devo mettere tanto olio? aspettare che sia molto caldo? per quanto tempo? qualcuno scrive che basta tenerlo qualche secondo e tirarlo fuori in carta assorbente, raffreddandosi diventa croccante.
la sua croccantezza resta o rammollisce? se non lo uso subito le foglie diventano nere dopo la frittura?

Lascia un commento o una domanda